Contest internazionale di design lanciato in collaborazione con YSY GROUP, una realtà impegnata nella promozione del design e prodotti italiani in Cina, e Hidesins, brand attivo nel mercato della moda con sede a Firenze.
Cosa stiamo cercando
YSY GROUP e Hidesins sono alla ricerca di un’installazione espositiva “pop up” dedicata a borse prêt-à-porter da donna. L’area sarà allestita all’interno di Hotel di lusso a 5 stelle, e in particolare all’interno delle sale da tè. Dato lo specifico contesto di utilizzo, oltre all’installazione per esporre le borse Hidesins, è richiesta anche la progettazione di specifici display espositori da tavolo per dolci e torte che abbiano un family feeling con l’intera installazione. L’obiettivo è promuovere il brand, creando un spazio unico, inaspettato e coinvolgente nel quale gli ospiti dell’hotel potranno scattare delle foto da pubblicare nei rispettivi social, proseguendo l’esperienza anche al tavolo durante la consumazione.
Linee guida
Per la corretta realizzazione dei vostri progetti, tenete in considerazione le seguenti linee guida:
Tipologia di prodotto
Siete invitati a progettare un’installazione espositiva “pop up”, capace di colpire e coinvolgere gli ospiti di Hotel di lusso a 5 stelle, che sarà composta da una serie di elementi estetici e funzionali, su cui saranno collocate le borse Hidesins ed eventualmente una serie di elementi puramente estetici/scenografici. L’installazione potrà anche ospitare elementi visual, (grafiche, poster, ecc…) per la comunicazione del brand.
In aggiunta, siete invitati a progettare dei display espositori standalone dedicati ai dolci per sala da tè (es:cupcake) che abbiano in comune lo stile/alcuni elementi dell’installazione espositiva. Questi display espositori verranno portati ai tavoli degli ospiti e posizionati al centro del tavolo per fare in modo che gli ospiti attingano in modo autonomo ai dolci presenti all’interno.
Tutti gli elementi dell’installazione dovranno essere funzionali, facili da montare, smontare e trasportare. L’installazione potrà essere posizionata all’interno di aree di dimensioni molto differenti tra loro, è necessario quindi che i suoi elementi seguano un approccio di tipo modulare che permetta la possibilità di adattarsi/trasformarsi in base alla dimensione e alla configurazione dell’area espositiva, ad esempio all’interno di aree piccole/medie/grandi, al centro della stanza, in prossimità di una parete, ecc..
Stile e colori
Lo stile ricercato dovrà essere adatto a contesti luxury, in particolare le sale da tè di Hotel di lusso a 5 stelle. Dovrà inoltre essere coerente a livello visivo con i prodotti esposti, (le borse e i dolci) e seguire i codici estetici di Hidesins. Troverete le linee guida relative allo stile del brand Hidesins all’interno dei material files scaricabili dalla pagina del contest.
È importante posizionare su una serie di superfici ben visibili il logo “Hidesins”, allegato all’interno dei material files, in particolare vicino agli espositori per dolci, in modo che possa essere visibile se fotografato.
Dimensioni
L’installazione espositiva dovrà consentire la collocazione di almeno 5-10 borse, mentre l’espositore per dolci dovrà essere ideato su più livelli (almeno 2-3 piani) e contenere circa 10 cupcakes in totale.
Luoghi d’uso e Target
L’installazione espositiva verrà inserita in contesti indoor di tipo luxury, in particolare nelle sale da tè di Hotel di lusso a 5 stelle ed è rivolta alle ospiti delle strutture, tipicamente donne tra i 30 e i 50 anni, impiegate senior, o imprenditrici.
Materiali
I materiali ammessi sono principalmente metallo, acrilico, vetro, marmo e altri materiali coerenti con il contesto luxury.
Valori da comunicare
Eleganza, raffinatezza, self confidence ed energia.
Materiali richiesti
Caricate delle descrizioni dettagliate e una serie di immagini per presentare al meglio i vostri progetti. Le immagini visibili nella gallery (massimo 5) dovranno avere una proporzione di 4:3; formati di file ammessi: .jpg, .gif o .png; modalità colore: RGB; dimensione massima del singolo file: 1MB. Siete invitati a caricare nell’apposito campo durante la fase di upload del progetto, un archivio .zip contenente i file 3D e le immagini ad alta risoluzione delle proposte. Dimensione massima del file .zip: 100MB.
Criteri di valutazione
per la valutazione degli elaborati, lo Sponsor terrà conto dei seguenti criteri:
Qualità estetica 5/5
Coerenza con il brand 5/5
Coerenza con il target di riferimento 5/5
Funzionalità 3/5
Grado di innovazione 2/5
Lingua
Inglese
Desall è una community internazionale, quindi tutti i testi (abstract, description, tags, ecc.) dovranno essere redatti in lingua Inglese.
Tempistiche contest
Fase di upload: 15 aprile 2022 – 21 luglio 2022 (1.59 PM UTC)
Concept review: 18 maggio 2022 (1.59 PM UTC)
Voto del cliente: dal 21 luglio 2022
Annuncio del vincitore: indicativamente entro la fine di settembre 2022
Concept review (opzionale)
Entro la data indicata (si veda sopra) è possibile richiedere una revisione facoltativa del proprio progetto da parte del team di Desall. Per farlo è necessario 1) caricare il proprio progetto salvandolo come bozza (SAVE DRAFT) dalla pagina di upload e 2) inviare una richiesta al team di Desall tramite email all’indirizzo contest@desall.com o attraverso il form di contatto. La revisione NON è obbligatoria: rappresenta un’opportunità di confronto offerta ai partecipanti ma non costituisce condizione necessaria alla partecipazione, né fornisce alcun vantaggio nella valutazione finale da parte dello Sponsor.
Criteri di partecipazione
La partecipazione è gratuita e aperta a talenti creativi di qualsiasi nazionalità, di età uguale o maggiore ai 18 anni. I partecipanti potranno presentare uno o più progetti, ma saranno accettati solo i progetti pubblicati sul sito www.desall.com, dalla pagina di upload relativa al contest.
Award
1°: €5000
La selezione dei vincitori sarà il risultato della valutazione insindacabile da parte dello Sponsor. Verranno presi in considerazione originalità, fattibilità e coerenza con il brief.
Extra Award (compenso per diritto di opzione)
€2500
Per tutta la durata del diritto di opzione, lo Sponsor offre un’ulteriore possibilità a tutti i partecipanti fissando un compenso di €2500 per l’acquisto della licenza per lo sfruttamento economico dei progetti non riconosciuti come proposte vincitrici.
Per maggiori informazioni, effettuate il login e leggete il Contest Agreement dalla pagina di upload. Per domande sul brief potete usare il pulsante “Have a question” o scrivere a contest@desall.com.