DAAA Haus è Vincitore Oro del German Design Circle Award nella categoria Eccellenze per l’Architettura d’Interni. Già vincitore di svariati premi e riconoscimenti il lussuoso boutique hotel realizzato a Malta nel 2017 è il progetto di punta dello studio che quest’anno festeggia il decimo anniversario con una serie di iniziative: una festa di gala; una serie di workshop con importanti Università e design talks; una mostra con tappeti d’artista disegnati dallo Studio e realizzati in India e un logo pensato ad hoc.

Cugo Gran Macina Grand Harbour era una fortezza storica che dominava il porto di Senglea, costruita nel 1554 dai Cavalieri di San Giovanni la Macina.

La struttura è stata trasformata da DAAA Haus in hotel di lusso nel 2017 e ospita 21 suite che vanno dai 40 ai 130 metri quadrati. Gli interni sono caratterizzati da linee pulite ed essenziali, da materiali di qualità e da mobili firmati. Il design contemporaneo rispetta e valorizza la struttura storica. Gli spazi comuni sono intriganti con grandi soffitti a volta, ampia luce naturale e vista aperta sul porto. Il design minimal di DAAA Haus ha creato un raffinato ambiente, dove le pareti bianche e nude parlano di volumi e trasudano eleganza, rendendolo unico al mondo.
Lo studio di architettura e interior design si impegna a rendere il mondo un posto migliore. “Il buon design può rendere il mondo un posto migliore”: questa è la convinzione che da dieci anni
guida DAAA Haus, multidisciplinare studio di architettura e design con sedi a Malta, Milano, Ragusa e presto in India a Mumbai, contraddistinto da un approccio particolare alla progettazione.

 

Architettura, interior design, brand, produzione artistica: l’ambito nel quale si muovono i creativi di DAAA Haus è estremamente vario e la progettazione (o, come amano definirlo, il processo creativo) non prende mai il via dalla semplice funzionalità degli spazi, ma da veri e propri concept che mirano a offrire alle persone valori e un senso identitario nel quale riconoscersi.
Fondata nel 2009 a Malta dal direttore creativo Keith Pillow, in questi dieci anni DAAA Haus è cresciuta fino ad accogliere 30 giovani professionisti di origini diverse, da maltesi a italiane, da
serbe a irlandesi, passando per l’India, la Polonia e la Tunisia. È anche grazie a questa ricchezza culturale che DAAA Haus ha saputo distinguersi nel panorama internazionale unendo le capacità, i
talenti e la passione dei creativi che ne fanno parte per esprimere attraverso i loro progetti un design funzionale, innovativo e accattivante, nato dall’incontro tra diversi strumenti, materiali,
tecnologie, tecniche e strategie.
“Il design è un potente modo di vivere, uno stile di vita – afferma Keith Pillow – È un’emozione, l’espressione delle esperienze di vita che formano il nostro carattere sociale”. In questi dieci anni,
questo approccio ha dato origine ad ambiziosi progetti.

In occasione dell’elezione della città di Valletta come Capitale europea della cultura, lo studio nel 2018 ha presentato The Cumberland, un meticoloso restauro di un edificio storico tramutato in un
boutique hotel.