Talenti celebra 20 anni con un nuovo flagship store in via Manzoni a Milano

Con l’allestimento curato da Ludovica Serafini + Roberto Palomba, Talenti ha aperto in via Manzoni 11 uno spazio che è specchio della crescita del marchio ormai protagonista dell’outdoor mondiale.

Il Quadrilatero della moda ha un nuovo protagonista: Talenti, marchio dell’outdoor d’alta gamma, celebra il suo 20° compleanno regalandosi una nuova casa nel cuore della capitale mondiale del design. Il Fuorisalone infatti è stato teatro del grande opening di Talenti Manzoni, il nuovo flagship store del marchio, al numero 11 di una delle vie più famose e glamour del pianeta.

talenti

Talenti Manzoni rappresenta l’ennesimo “step” di un’inarrestabile scalata nell’impero dei top brand del design italiano, dove Talenti sta emergendo grazie alla sua freschezza unica che si combina ad un’intelligenza imprenditoriale coraggiosa e lungimirante.

La location

Edificio storico conosciuto dagli addetti ai lavori e non solo, seduce fin dal primo sguardo. Spazi ampi, architetture rigorose che trovano un inaspettato culmine nello splendido lucernario modernista che riporta alla mente la vicina Galleria Vittorio Emanuele II°.

talenti

Una location dove il design incontra la luce nella sua forma naturale giocando con le ombre e proponendo uno scrigno da scoprire passo a passo. Tre piani per una superficie totale di oltre 500 mq dove vengono creati dei micro ambienti.

Dal salotto alla cucina, dal lounge al pranzo en plein aire, ogni proposta ha la sua soluzione, ogni esigenza una risposta adeguata e tailor made.

talenti

Il progetto: tra storia e modernità

Talenti Manzoni è una scommessa già vinta, e sono Ludovica Serafini + Roberto Palomba, curatori del progetto e tra i designer iconici del brand, a raccontarne la vision.

“Lo showroom è stato allestito in modo rigoroso e senza eccessivi fronzoli, proprio per mettere al centro il prodotto e la qualità dell’azienda. Vuole offrire l’opportunità di incontrare, durante tutto l’anno, a partire dalla Milan Design Week 2024, i futuri utenti o clienti abituali che desiderano approfondire le collezioni e il mondo Talenti.

talenti

Una scatola neutra – proseguono i designer – che diventa il perfetto palcoscenico per creare allestimenti che trasmettano la vivacità oltre che la dinamicità del marchio. Proprio per questo motivo, abbiamo scelto di non invadere lo spazio, ma di mantenerlo il più neutro e libero possibile.

La scatola è inoltre caratterizzata da un grande lucernario centrale che già di per sé ha una forte identità; per questo ci è sembrato ridondante creare ulteriori strutture. Per quanto riguarda il colore, abbiamo selezionato cromie neutre e rilassanti che richiamano una visione dell’outdoor, in linea con l’immagine del marchio: accogliente e materica.”

La vision

Talenti è un’azienda giovane che con questo progetto completa un percorso di maturazione. Inoltre conferma uno spirito imprenditoriale propositivo e proattivo che – come ricordano Ludovica Serafini + Roberto Palomba – “ha saputo intercettare un mondo un po’ annoiato che attendeva da tempo un nuovo protagonista così effervescente nel settore. Un’azienda di design che mostra un atteggiamento non solo responsabile nell’estetica dei propri prodotti, ma anche nei confronti dell’etica, dell’ecologia e di molti altri valori, oggi più importanti che mai per qualificare un’azienda e i suoi prodotti.”

talenti

 

DAL CATALOGO 2024, NOVITA’ CHE SONO GIA’ ICONE

Design eterno con Ever by Cristophe Pillet

Talenti presenta la nuova collezione Ever firmata da Christophe Pillet che rinnova la collaborazione tra il marchio e il rinomato designer. Come suggerito dal nome, Ever sfida il tempo e l’infinito rincorrersi delle tendenze proponendo una serie di arredi da esterno in grado di adattarsi ad ogni ambiente e contesto ma restando fedele a sé stessa.

Moderno ma classico, ricercato e minimalista, aggettivi apparentemente in contrasto ma che in questa linea trovano un sorprendente DNA comune. Le linee essenziali, le rotondità delle cuscinerie compongono elementi d’arredo evergreen che guardano al futuro dell’outdoor living facendo tesoro dei grandi classici del passato.

Composizioni snelle, nelle forme e nei colori, orientati verso sfumature neutre ispirate all’ambiente naturale, esempio per eccellenza di ciclicità e durabilità.

Una collezione che si concentra su set living e dining, in cui il versatile legno e l’elegante pietra lavica si incontrano per dare vita ad un concept moderno ma d’ispirazione classica.

talenti

In viaggio con Venice By Ludovica Serafini+Roberto Palomba

Composta da divano, tavolo, sedute e lettini prendisole, questa collezione risponde al desiderio dei suoi creatori di immaginare dei prodotti che dessero l’impressione di galleggiare sull’acqua, proprio come zattere di legno. Il divano diventa così fluttuante, come una barca in mezzo al mare.

In seguito, sono stati creati appositamente degli schienali intrecciati in duplice colorazione tartan blu e woven beige e cuscinature che diventano come delle vele che spingono l’immaginazione in una nuova dimensione.

Tutta la collezione si basa sulla capacità dei designer di far proprio lo stile dal marchio, esaltando il know-how acquisito negli anni e creando famiglie di prodotti multimateriche ed innovative.

talenti

French touch con Allure 2024 by Cristophe Pillet

Allure torna in una nuova veste cromatica che ne esalta ulteriormente le unicità. Da un lato, il nuovo tessuto delle cuscinerie Mambo Pearl che rimane fedele alle texture originali ma vira sulle sfumature fredde del ghiaccio per un impatto ancor più fresco e moderno. Dall’altro la pelle sulla tonalità “Silver”, un delicato grigio che avvolge sedie pranzo e poltrone, adattandosi perfettamente al tessuto e al legno naturale delle strutture.

Allure resta fedele a sé stessa, giocando su una modularità inconsueta che nasce da delicati piedini d’alluminio per svilupparsi poi in orizzontale su una solida cornice di legno d’Accoya. Grazie a cuscini di diverse dimensioni alternabili e intercambiabili, la base del divano varia riducendosi o cambiando aspetto dando vita a zone d’appoggio e ad inaspettati tavolini integrati che creano soluzioni pratiche e dall’immediato valore estetico.

Come sempre per le collezioni di Talenti, un prodotto non è fine a sé stesso, ma fa parte di una linea completa. Allure non è solo divano, quindi, ma anche tavolo da pranzo, coffee table, poltrona, sedia da pranzo e lettino prendisole.

La moda ispira il design con Tressé by Carlo Colombo

Il debutto della collaborazione tra il famoso designer comasco e Talenti non poteva essere più identificativo. Caratterizzata da una struttura in alluminio tubolare dal disegno minimale, Tressé è una collezione da esterno elegante e confortevole che consente molteplici composizioni per rispondere alle più̀ differenti esigenze di spazio.

Completamente personalizzabile e con chiari rimandi al mondo della moda, come l’utilizzo di intrecci in eco-pelle, include un accogliente divano che si combina a dei particolari tavolini caffè e ad una zona dining glamour e sofisticata. Stilisticamente inconfondibile, si accorda allo stile Talenti ampliandone l’ideale bacino d’influenza.