Una riflessione sulla banalità e la superficialità dei social network si snoda attraverso i tre nuovi brani dei The Glaze Friendz, trio composto dall’artista Joaquín Morodo (frontman, lead singer e co-produttore) e Andrea Cuoco “KidRiff” (produttore, compositore e polistrumentista) e dalla “new entry” Max De Napoli, batterista, percussionista e produttore italo argentino. Max De Napoli si è esibito con il suo sound rock mescolato con la dance elettronica e la musica pop, nei migliori club di Milano muovendo i grandi palchi della scena italiana come l’Alcatraz.
Influenze rock, pop punk, college, hip hop, grunge e trap si fondono nelle tre composizioni che verranno presentate da The Glaze Friendz per la prima volta dal vivo l’11 ottobre, alle ore 21, presso l’Art Mall di Milano. Ai tre brani, Joaquín Morodo ha associato altrettante opere d’arte visiva digitali, di cui è egli stesso autore, creando così quella che definisce “un’espressione artistica integrale”.
Partendo dalla premessa che siamo in un’epoca in cui tutto sembra essere accettabile, i The Glaze Friendz rivendicano l’importanza della qualità musicale, evidenziandone la mancanza. In risposta a ciò, i tre brani si focalizzano principalmente su un profondo lavoro interiore più che sul compiacere il giudizio esterno.
1. Let Me Get a Picture
Il singolo che dà nome all’EP rivela una forte influenza pop punk, e invita a riflettere sull’idea che le persone sviluppano di qualcuno nei primi minuti di incontro. In un gioco di parole legato al concetto di groupie, il brano critica le relazioni prive di profondità e discerne la circolarità e l’interesse che gli esseri umani creano nelle proprie relazioni, in quanto animali sociali.
2. Autotune Trash delivered 2
È il secondo volume della serie ATD, che si configura come l’alter ego musicale della band, di cui è sempre possibile trovare una parte in ogni album. Influenze grunge, rap e trap si fondono con eccezionali capacità musicali.
3. Pregúntame
Il brano conclusivo dell’EP, in spagnolo, si connota per le sue influenze di pop internazionale, pop spagnolo, trap, rock, punk e indie, indagando il concetto di amore e dipendenza da sostanze, cose e persone. Il brano mostra, sotto il velo della qualità musicale, l’importanza dell’accettazione personale e dell’amore per se stessi rispetto a cose superficiali come il denaro, interpretato come una via e non come un fine.
THE GLAZE FRIENDZ
The Glaze Friendz è una band pop rock con influenze punk, indie, hip hop, orchestrale e trap. La sua musica mixa insieme strumenti, ritmi e linguaggi, creando uno stile unico e distintivo. La band è composta da Joaquin Morodo, frontman e cantautore, da Andrea Cuoco “Kid Riff”, classe 1999, produttore, compositore e poli strumentista, che ha rinunciato alla sua carriere calcistica per dedicarsi interamente alla musica e dal batterista Max De Napoli, classe 1994, batterista, percussionista e produttore italo argentino che all’età di sette anni si trasferisce da Buenos Aires a Milano.
The Glaze Friendz live
martedì 11 ottobre h 21.00
Art Mall | Via Torino 64 | Milano
costo 10 euro drink incluso