Dal 21 al 25 maggio 2025 torna la Genova Design Week
Torna per il sesto anno consecutivo la Genova Design Week, appuntamento imperdibile per creativi e appassionati del settore che dal 21 al 25 maggio 2025 è pronta a stupire ancora e a trasformare la città in un laboratorio pulsante d’innovazione e bellezza.
Organizzata dal Dide – Distretto del Design di Genova, la manifestazione annuncia per quest’edizione un nuovo tema, la materia e alcuni contenuti che l’hanno resa celebre in questi anni, come Container 02, Outdoor senza confini, Designer Under 35, la novità Best Italian Houses e il tanto atteso Design Talk Festival.
Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di figure di spicco del panorama dell’architettura e del design come Michele De Lucchi, Fabio Novembre e Clara Bona, il Design Talk Festival si rinnova nel 2025 con un programma ancora più ricco di incontri ed eventi imperdibili.
Il Design Talk Festival prenderà il via il 21 maggio con la presenza straordinaria di Massimiliano Fuksas, architetto di fama internazionale, autore di progetti iconici come il Nuovo Centro Congressi di Roma (la “Nuvola”) e l’Aeroporto di Shenzhen-Bao’an in Cina.
Con il suo approccio visionario, Fuksas ha saputo coniugare innovazione e ricerca spaziale, contribuendo a ridefinire il linguaggio dell’architettura contemporanea.
Il 23 maggio sarà il turno di Mario Cucinella, pioniere dell’architettura sostenibile. Attraverso il racconto dei suoi numerosi progetti internazionali, Cucinella mostrerà come l’architettura possa diventare uno strumento di cambiamento per il nostro futuro, con particolare attenzione al rapporto tra design, ambiente e comunità.
La serata del 22 maggio vedrà il Design Talk Festival spostarsi al Teatro Verdi di Sestri Ponente per un evento speciale, destinato a sorprendere il pubblico. Dettagli e anticipazioni verranno rivelati nei prossimi giorni, ma si preannuncia come un appuntamento imperdibile per chi ama l’architettura, il design e il teatro.
Elisabetta Rossetti, presidente del Dide – Distretto del Design di Genova, racconta:
«Anno dopo anno, la Genova Design Week si è affermata come punto di riferimento per il design e la creatività, favorendo connessioni tra aziende, giovani designer e professionisti. L’evento ha dato un forte impulso alla rigenerazione urbana, contribuendo al rilancio di aree chiave della città, dove l’interesse suscitato ha portato alla riapertura di numerose attività commerciali e creative.
L’energia e l’entusiasmo della Genova Design Week 2025 hanno rafforzato questo processo di trasformazione, rendendo il quartiere un simbolo di creatività e innovazione. Anche quest’anno, con una programmazione ancora più ricca e inclusiva, continueremo a sostenere il talento e a promuovere il design in tutte le sue applicazioni quotidiane».