Dal 1975 Effebiquattro è un punto di riferimento nella progettazione e realizzazione di porte per interni
Da cinquant’anni Effebiquattro è sinonimo di porte per interni. Con sede a Seregno, nel cuore della Brianza, Effebiquattro nasce nel 1975 dalla visione imprenditoriale di Mario Barzaghi, ancora oggi alla guida dell’azienda con le due figlie Giovanna e Simona.
Presente in quarantasei Paesi nel mondo, Effebiquattro può essere considerata la prima realtà in Italia per la produzione di porte per interni. Cinque linee, infinite combinazioni di colori e finiture, 270.000 porte prodotte ogni anno.
Ogni collezione è sinonimo di italianità e qualità, valori che si traducono in una meticolosa cura dei dettagli. Effebiquattro progetta e realizza le proprie porte con una particolare attenzione al design e alla funzionalità, offrendo soluzioni di pregio e all’avanguardia. Una filosofia che accompagna l’azienda sin dalle origini e che continua a ispirare anche le più recenti innovazioni, come i sistemi d’arredo e le maniglie.
Eleganza e design si fondono con lo studio attento dei particolari e l’armoniosa combinazione di finiture e colori. Un’estetica che non si limita a seguire l’ideale del bello, ma abbraccia anche la praticità, elemento essenziale nella vita di tutti i giorni, a casa, in ufficio o in una struttura alberghiera.
La direzione artistica di MatteoThun & Antonio Rodriguez
Dal 2022 Effebiquattro ha avviato un’importante collaborazione con Matteo Thun e Antonio Rodriguez per rendere sempre più contemporaneo il modo di abitare attraverso porte, boiserie, pareti scorrevoli e armadiature.
Lo studio ha assunto la direzione artistica di Effebiquattro ridisegnando l’immagine complessiva dell’azienda, in collaborazione con Elena Pelosi per la parte grafica e la corporate identity. Sintesi di questo restyling, il nuovo catalogo “The door to contemporary spaces” con cui l’azienda celebra il proprio 50esimo anniversario guardando al futuro.
Ad accumunare Effebiquattro e lo Studio Matteo Thun & Antonio Rodriguez è la passione per il legno. Effebiquattro nasce dal legno e crede molto in questo materiale naturale, essenza delle sue collezioni; lo Studio utilizza il legno nella maggior parte dei progetti.
Porte di design per ogni ambiente, cinque linee, ognuna unica: LaPorta, Newport, Nodoor, Facile, e la gamma di porte acustiche e tagliafuoco.
LaPorta, la quintessenza della porta
Eleganza e modernità sono i tratti distintivi di questa collezione di porte pantografate disegnate in esclusiva per Effebiquattro dallo Studio Matteo Thun & Antonio Rodriguez.
LaPorta nasce dalla volontà di reinterpretare in chiave contemporanea un classico di questo elemento d’arredo. Per questo “perde” la cornice e diventa un tutt’uno con la parete grazie all’installazione di un telaio rasomuro, che dona così al progetto di interior un effetto visivo pulito e lineare.
Per chi preferisce una soluzione dal design minimal, ma più tradizionale, LaPorta può essere incorniciata con il classico telaio con coprifili.
Realizzata in legno attraverso un elaborato processo tecnologico, LaPorta è disponibile in quattro versioni che si differenziano per la tipologia di apertura (battente, battente filo muro, scorrevole interno muro e scorrevole esterno muro) ed è prevista in una palette colori che prevede diciotto nuance, ma può essere personalizzata anche con tonalità particolari su richiesta.
Il modello LP2 prevede due specchiature, mentre il modello LP1 è caratterizzato da un unico disegno per un’interpretazione della porta ancora più minimal e affascinante.
LaPorta è la quintessenza della porta: un’icona di design senza tempo che conferisce al progetto d’interni un aspetto elegante e minimalista.
Un classico intramontabile: Newport
Newport identifica un’icona di Effebiquattro: la porta che ha riscosso grande successo all’inizio della storia aziendale e che oggi, proprio come agli albori, torna a essere nuovamente uno dei modelli più richiesti.
Newport ha uno stile moderno ed elegante con cerniere nascoste che non intaccano il design e consentono di scegliere il senso di apertura in fase di posa. Inoltre ha la serratura magnetica e un alto grado di insonorizzazione (fonoassorbenza 28bD) che la rende ideale per ogni ambiente della casa.
A impreziosire Newport è il legno che, grazie alle molteplici essenze, crea atmosfere uniche. Combinato con la leggerezza dell’alluminio e la lucentezza dei numerosi cristalli trasforma ogni stanza in uno spazio esclusivo e originale.
Newport è, infatti, disponibile in svariate finiture, come vetro e alluminio, e in molteplici modelli, che si sposano alla perfezione con le diverse aperture (battente, battente filo muro, scorrevole interno/esterno muro, rototraslante).
E poiché sono i piccoli dettagli a fare le grandi differenze, Newport offre anche la possibilità di inserire maniglie integrate, che riprendono la finitura del legno scelto per la porta.
Grazie all’ampia gamma di aperture, materiali e finiture decorative, comprese quelle in vero legno, Newport rende possibile un alto grado di personalizzazione e si integra alla perfezione in ogni stile e ambiente.
La porta che scompare è Nodoor
Nodoor è la porta che scompare, ha la capacità di mimetizzarsi con le pareti della stanza in cui viene installata, sino quasi a diventare invisibile. Ma non perde la propria funzione: quella di rendere la porta un elemento d’arredo perfettamente integrato con l’interior project.
Nodoor rientra nella categoria delle porte rasomuro. Si fonde con la parete ed è resa riconoscibile solo dalla maniglia (anche le cerniere sono, infatti, a scomparsa), ma non per questo abdica al suo essere al tempo stesso elemento di passaggio e separazione.
Si nasconde apparentemente alla vista (sia con apertura tradizionale, sia nella versione a scomparsa), poiché è in grado di replicare i colori e le finiture delle pareti, ma garantisce sempre innovazione e design.
Ha un elevato isolamento acustico (grado di fonoassorbenza 28dB), cerniere invisibili regolabili sui tre assi e serratura magnetica. Ha inoltre un’ampia gamma di finiture, dalla versione laccata (tono su tono) a molteplici essenze di legni.
Facile, la porta tradizionale
Facile è la classica porta con cerniere a vista, chiusura scorrevole o a libro e serratura magnetica. Segna un ritorno al passato, all’essenza della porta, unendo praticità e design.
Nella sua semplicità, assicura la qualità e l’eleganza del legno laccato, declinato in diverse sfumature di colore, per un’ampia possibilità di personalizzazione.
Per queste sue peculiarità, è una collezione intramontabile, che resiste al passare del tempo e delle mode e si inserisce alla perfezione in qualsiasi ambiente.
La collezione Mondo Classico
“Conservare la memoria di un luogo” è l’obiettivo con cui nasce la collezione Mondo Classico di Effebiquattro. Una linea che propone decori e dettagli ricercati nel pieno rispetto della classicità di un tempo.
Mondo Classico è, per questo, la scelta perfetta per restaurare dimore storiche o palazzi d’epoca con l’eleganza intramontabile del legno. Il materiale è declinato nei colori Effebiquattro, dalla patinatura alle lussuose applicazioni in foglia oro e argento.
Il futuro sostenibile
Negli ultimi anni Effebiquattro ha compiuto importanti passi in avanti per ridurre l’impatto ambientale perché crede fermamente che il futuro dell’azienda e del settore sia legato alla sostenibilità e al rispetto del Pianeta.
Per questo utilizza solo materiali derivati da legno proveniente da foreste controllate e materie prime riciclabili, colle senza formaldeide, vernici ecologiche ad acqua e imballaggi di cartone riciclato.