Cattelan Italia amplia la collezione del tavolo Botero con 5 nuove versioni

Il tavolo Botero di Cattelan Italia con la sua presenza scenica e il richiamo alle forme sensuali anticipate dall’omonimo artista Fernando Botero, si arricchisce e diventa una famiglia!

Una collezione pronta ad accogliere nuove interpretazioni, tutte accomunate da un linguaggio essenziale e da una lavorazione artigianale che valorizza ogni dettaglio.

L’evoluzione della “famiglia” Botero si amplia con cinque nuove versioni concepite per interpretare con versatilità le possibilità dello spazio abitativo.

Le nuove versioni del tavolo Botero

Una nuova geometria entra nella collezione con il piano tondo in ceramica di Botero Keramik round. La forma circolare amplifica il concetto di convivialità e rende il tavolo un punto focale naturale dello spazio dining.

tavolo botero  tavolo rotondo

Botero Argile, interamente rivestito in argilla naturale, rappresenta l’essenza più primitiva e sensoriale della materia. La sua superficie grezza e tattile conferisce all’ambiente una carica espressiva autentica, evocando la plasticità del saper fare a mano.

La proposta in legno si declina in due varianti: Botero Wood e Botero Wood Round. Entrambi raccontano la dimensione della convivialità fatta di calore e matericità, valorizzata dalla scelta di essenze pregiate e finiture artigianali.

Il legno, protagonista silenzioso di questa versione del tavolo Botero, rimanda alla tradizione del Made in Italy e alla lavorazione artigianale di cui Cattelan Italia è fiera portavoce.

tavolo botero  tavolo botero

Chiude la famiglia il nuovo Botero Ker-Wood round, tavolo in legno con inserto centrale girevole in ceramica. Questo modello è particolarmente apprezzato nei mercati asiatici, dove la convivialità attorno alla tavola ruota spesso attorno a dinamiche circolari e gesti rituali.

Con questa versione, è evidente come forma e funzione riescano ad interpretare il gesto del condividere attraverso una soluzione progettuale elegante e pratica.

In ogni declinazione, il tavolo Botero ricorda la sua presenza architettonica e narrativa. Infatti, qualunque sia il modello scelto, è attorno a esso che si articolano i gesti e le relazioni del vivere quotidiano.

Una visione che si inserisce in modo coerente nella storia e nell’identità del brand, per il quale il tavolo rappresenta da sempre uno dei capisaldi progettuali e una componente strategica del proprio core business.