Le nuove collezioni di Ceramica del Conca presentate al Cersaie 2025 dalla bellezza esclusiva

Collezioni dall’anima tridimensionale che racchiudono vita, raccolgono le pulsazioni del mondo e le restituiscono nello spazio con estrema naturalezza. In occasione di Cersaie 2025, Ceramica del Conca propone un’esperienza sensoriale immersiva, dove ogni singolo dettaglio viene esaltato per raccontare una veridicità unica.

Un risultato reso possibile dalla rivoluzionaria tecnologia Dinamika, sviluppata internamente dall’azienda dopo anni di ricerca e sviluppo e introdotta per la prima volta nel 2021.

La sincronia perfetta tra grafica e struttura consente di generare una bellezza esclusiva, vibrante, dall’effetto iperrealistico che accentua la naturalezza cromatica, le trame variegate e le imperfezioni della materia.

A differenza di tutte le tecniche produttive tradizionali, la tecnologia Dinamika utilizzata per realizzare le collezioni Stone Edition e Marble Edition consente di produrre una superficie in gres evoluto in un’unica fase, in cui grafica e struttura combaciano per un effetto materico e realistico.

ceramica del conca

Le collezioni Stone Edition e Marble Edition

Superfici dall’effetto pietra – Stone Edition – e dall’effetto marmo – Marble Edition – si arricchiscono ora di cinque nuove proposte, dall’estetica naturale e dalla matericità tattile.

La superficie Travertino Moka Vein Cut è caratterizzata da linee parallele e ordinate che evidenziano il passaggio del tempo. Avvolte da tonalità calde e luminose tipiche del materiale lapideo estratto, ne seguono l’andamento naturale per enfatizzare gli strati sedimentali.

ceramica del conca  rivestimenti bagno

Alabastrino Pure Cross Cut si ispira alla famiglia dei travertini chiari e si caratterizza per le venature delicate e dalle tonalità che spaziano dal bianco latte al beige, con qualche cenno di avorio. Eleganza che non passa mai di moda.

Dinamika riedita un conglomerato naturale ricco di ciottoli, frammenti e clasti calcarei adagiati su un manto rossastro e restituisce Venice Red, una superficie raffinata e distintiva, che grazie all’intensità cromatica è in grado di rendere iconico qualsiasi spazio.

ceramica del conca  effetto marmo

White Paradise Light è la rilettura di un marmo bianco in una versione ancora più luminosa, rivolta a spazi contemporanei, eterei. Movimenti grafici impalpabili e un’alchimia di bianco, azzurro e verde stemperati insieme scaldano la superficie, risvegliando profonde emozioni.

Fior di Bosco, racchiude il fascino artigianale di un marmo italiano e di mani sapienti che lo lavorano. Caratterizzata da venature bianche e a tratti bluastre che si intrecciano sul fondo grigio/tortora, questa superficie regala una profondità inaspettata e avvolgente.

ceramica del conca

La collezione Stone Edition comprende anche le superfici Travertino, Pietra di Borgogna e Breccia Grey. Van Gogh White, Breccia Capraia, Invisible Grey e Onice Verde, invece, completano la collezione Marble Edition.

Tutte le proposte sono disponibili nei formati 120×260, 120×120, 60×120, 60×60 e 30×60 cm.

La collezione Dimore di Faetano – Del Conca

Composizioni cromatiche libere danno vita a una collezione vezzosa ed elegante Dimore di Faetano, Gruppo Del Conca, capace di interpretare l’essenza dello stile italiano con grazia e modernità.

Microarchitetture nel segno di un’accoglienza pura e al tempo stesso sofisticata, fra passati gloriosi e uno sguardo al futuro più audace prendono forma attraverso la rieditazione di 5 marmi pregiati naturali: Statuario, Paonazzo, Amazzonite, Onice Azzurro e Marrone Imperiale.

pavimenti gres  pavimento esterno

Il fascino glamour de “La Dolce Vita” si riflette negli spazi, regalando atmosfere iconiche che raccontano una bellezza senza tempo.

La collezione si compone di quattro pattern originali, realizzati con smalti profondi e proposti in variegate cadenze cromatiche. I pattern danno vita a cinque superfici uniche nel piccolo formato 20×20 cm: Audrey, Eulalia, Dalila, Floriana e Clarissa.

ceramica del conca  ceramica del conca

I loro nomi evocativi richiamano una bellezza semplice, leggera e curata, capace di vestire gli spazi, sia interni sia esterni, con una raffinatezza discreta, mai ostentata, ma sempre riconoscibile.

Le diverse proposte offrono variegate possibilità compositive invitano a creare schemi di posa personalizzati, permettendo infinite combinazioni cromatiche e decorative, per una personalizzazione elevatissima.

Inserti lucidi suggeriscono innocenti evasioni, invitando a riscoprire una dimensione di silenzio e benessere. Sussurrano un’eleganza sottile, arricchita da un tocco di contemporaneità e riportano un tocco di vivacità all’interno degli spazi quotidiani.