Una libreria di design per i tuoi libri preferiti

Cosa c’è di più bello che leggere un libro? Puoi volare e vivere infinite vite, infinite storie. Ma quando i libri non sai più dove metterli… è il momento di una nuova libreria! Oppure di rinnovare quella che hai già in casa, magari basta solo ampliarla.

Una libreria di design è il complemento perfetto per arredare le pareti e anche per dividere gli spazi con carattere, raccontando stile e passioni. Ci sono soluzioni a parete, a sospensione o divisorie, sistemi completi o componibili, per creare movimento, libertà estetica e rispondere ad ogni esigenza.

Vediamo qualche novità.

Libreria bifacciale in nobilitato – La Casa Moderna

L’architettura della casa offre spesso spunti progettuali diversi. La Casa Moderna propone una libreria, Global Day 01, studiata su misura per vestire un angolo e collegare ambienti diversi.

Questo tipo di mobile,  passante e bifacciale può essere la soluzione per collegare con un senso di prospettiva un living con una zona pranzo o una cucina, allargando la visuale e migliorando la percezione dello spazio. Foto in alto.

Libreria Air Design: Daniele Lago

libreria

Una rilettura dello spazio che cambia il rapporto tra pieno e vuoto. La libreria Air di Lago, sospesa su sostegni in vetro, sembra fluttuare nell’aria lasciando filtrare la luce e donando una sensazione di estrema leggerezza all’ambiente.

Le mensole e i contenitori sono fissati al vetro tramite una lavorazione ad incastro, che garantisce massima sicurezza e stabilità alla struttura. Esente da vincoli dimensionali è posizionabile a centro stanza.

Pagina, la libreria di Neutra Design by Migliore + Servetto

libreria

Come un grande libro aperto, le cui pagine si dispiegano per accogliere e riflettere la luce, Pagina di Neutra è una libreria modulare che gioca sul ritmo e sull’alternanza di materiali. Il susseguirsi sfalsato di elementi in marmo e metallo, unito al movimento dei piani sagomati, genera un ritmo fluido.

Un oggetto che riempie lo spazio con leggerezza, lasciandosi attraversare dallo sguardo e trasformando la percezione dell’ambiente in un continuo gioco di riflessi e profondità.

Frigerio: Libreria modulare Amy

libreria

Soluzione d’arredo dallo spirito trasversale la libreria Amy di Frigerio è caratterizzata dai montanti portanti, con fissaggio a muro o a pavimento/soffitto, in metallo verniciato e dettagli in contrasto.

I montanti  sostengono le mensole a vassoio. Si possono abbinare ai contenitori a giorno con vano portalibri e all’elemento chiuso con anta a ribalta, tutti in essenza.

Montanti: metallo color Brunito, color Nero Sablé, color Sabbia Sablé oppure color Greige Sablé. Su richiesta in metallo color Titanio.

Dettagli montanti: metallo color Titanio, su richiesta in metallo Oro Satinato. Vassoi, Reggilibri e Contenitore con anta: frassino impiallacciato color Wengè, colore Tabacco o color Greige.

Morelato: Libreria KantDesign Itamar Harari

Libreria Libreria

Libreria in legno di frassino con struttura a giorno. Kant di Morelato ha una linea rigorosa, essenziale e fuori dal tempo, facilmente accostabile con altri moduli per una personalizzazione su misura.

Libreria Tito Column di Zeus, design Franco Raggi 2013

Libreria

Zeus è un brand italiano che sviluppa il proprio concept su un’idea di design elegante e minimalista, e realizza i suoi prodotti con un’attenzione particolare alla materia: il metallo, molto presente nella propria collezione.

Tito Column di Zeus è una libreria scaffale a colonna in due altezze. Struttura in lamiera pressopiegata, spessore 1,5 mm con angolari di sostegno 20 x 20 mm. Verniciatura alle polveri epossidiche color nero ramato sablé o bianco goffrato.

Mobili Fiver libreria Iacopo

libreria

Un mobile libreria facilmente adattabile a tutte le esigenze la libreria Iacopo di Mobili Fiver.

Libreria con ante bicolore Elnath di Maison du Monde

libreria

Colorata ed informale la libreria Elnath di Maison du Monde esalta l’autenticità e il design contemporaneo. Combinazione di rovere e colore per questa libreria bicolore. Grazie ai ripiani amovibili si può comporre il mobile a proprio piacimento e secondo le proprie esigenze.

Le idee per inserire una libreria negli spazi di casa sono molte, è un complemento d’arredo davvero versatile che si inserisce facilmente in tutte le zone dell’abitazione.