Dalla porta di casa agli arredi ai colori, scopriamo la tendenza dell’arredamento in stile moderno

L’arredamento in stile moderno è un’opzione di stile ampiamente diffusa, amata da coloro che desiderano abitare in spazi eleganti, funzionali e dallo stile contemporaneo. Un design accogliente che si adatta perfettamente ai grandi spazi e ai piccoli appartamenti urbani, essendo estremamente versatile. Vediamo insieme quali devono essere gli elementi da prendere in considerazione: ecco alcuni consigli.

Gli elementi per l’arredamento in stile moderno

L’arredamento moderno si distingue per la sua semplicità, accoglienza e personalizzazione. I complementi d’arredo sono ideati per offrire linee essenziali e geometriche, tra cui per esempio dei divani con volumi netti, i tavoli minimalisti in vetro o metallo e mobili contenitori sospesi (o integrati alle pareti) per un effetto visivo leggero.

È di fondamentale importanza l’uso sapiente dei materiali, poiché nello stile moderno è possibile giocare con il vetro, con l’acciaio, con il cemento in contrapposizione con il legno dalle finiture lisce e naturali. In tal modo nascono dei contrasti eleganti e raffinati.

E per l’illuminazione? Via libera alle lampade a sospensione e i faretti incassati con le luci a Led per un tocco dinamico e versatile.

Un altro elemento da non sottovalutare è decisamente la porta di casa, che potrebbe trasformarsi in un dettaglio di design di altissimo livello. Nei modelli di ultima generazione, è possibile coniugare la sicurezza con lo stile estetico moderno. Scopri le migliori soluzioni per le porte blindate, affidandoti a professionisti del settore, e scegli la porta più adatta al tuo stile senza rinunciare alla massima protezione.

Quali sono i colori per un design moderno?

La palette cromatica dello stile moderno è dominata da toni neutri, che spaziano dal bianco ottico al grigio antracite, passando per beige, tortora e nero. Le nuances di questo tipo permettono di creare degli ambienti ordinati, rilassanti, visivamente ampi e ideali per enfatizzare la linearità dell’arredo.

arredamento in stile moderno

Una nota particolare per il bianco, un classico che non passa mai di moda, da utilizzare per le pareti, per i soffitti e gli arredi per donare luminosità e far risaltare ogni dettaglio con molta naturalezza.

Per evitare un effetto troppo freddo o impersonale, si possono aggiungere tocchi di colore attraverso complementi d’arredo tra cui dei cuscini, dei tappeti o alcuni quadri. I colori pastello nel blu o verde sono perfetti per aggiungere un tono delicato e contemporaneo.

Gli errori da non fare

Lo stile moderno può sembrare particolarmente semplice da ottenere, eppure ci sono alcuni errori comuni che rischiano di compromettere il risultato finale. Tra questi, esagerare con il minimalismo rende l’ambiente freddo e poco accogliente. Quello che si richiede è una coniugazione perfetta tra semplicità e calore, attraverso l’uso sapiente di un tappeto morbido, una pianta da interni o un quadro astratto colorato.

È preferibile non combinare materiali e stili diversi tra loro: un ambiente moderno deve essere coerente, di conseguenza è preferibile evitare accostamenti azzardati con mobili rustici o vintage, a meno che non si voglia volutamente creare un contrasto bilanciato.