Forme, tonalità e materiali sostenibili proposti da Rak Ceramics per progettare al meglio
Il brand RAK Ceramics è nato nel 1989 con sede negli Emirati Arabi Uniti. Il Gruppo è in grado di offrire soluzioni high-tech attraverso l’utilizzo di prodotti e sistemi integrati di gres porcellanato e ceramica per pavimenti e rivestimenti, sanitari e arredo bagno.
È riconosciuto a livello internazionale per l’ampia gamma di prodotti e dimensioni e per la sua capacità di produrre su misura per progetti su piccola e grande scala. In questo modo consente alla clientela di realizzare le proprie idee, senza limitazioni.
“Lifestyle solution provider leading brand” è il claim che racchiude prodotti, contaminazioni, soluzioni, ispirazioni per tantissime applicazioni in campo residenziale, commerciale e industriale. Dal pavimento e rivestimento fino all’applicazione su mobili e complementi di arredo.
I prodotti e i materiali sostenibili firmati RAK Ceramics ispirano idee, forme e tonalità per progettare liberamente qualsiasi stile. Prodotti unici che riproducono realisticamente i materiali naturali, con una scelta illimitata.
La ceramica e il gres porcellanato sono i protagonisti di soluzioni ceramiche integrate e creative, che assecondano ogni desiderio o immaginazione. Grazie alla continua innovazione tecnologica, oggi è possibile riprodurre in ceramica qualsiasi tipo di superficie. Tra questi legno naturale, carta da parati, metalli, cemento ed altri tipi di rivestimento.
In particolare, le collezioni del catalogo Signature Collection sono rivestimenti disponibili in una vasta gamma di strutture e colori, dal pastello all’effetto materico più intenso.
Abbiamo selezionato i modelli in pasta rossa MARE ( foto in alto) e AQUARELA (seconda foto) disponibili nel formato cm 30×90. Sono dedicati a progetti nei quali si ricerca luce e armonia, dove le linee e i colori diventano i protagonisti principali dell’arredo.
RAK Ceramics sarà presente al prossimo Cersaie, Il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno di Bologna, che si terrà dal 27/09/2021 al 01/10/2021.