Tra gli arredamenti per gli spazi esterni ecco alcune bellissime soluzioni di cucine outdoor

Cresce la voglia di cucinare direttamente all’aperto e di servire pranzi e cene a pochi passi di distanza. Così, se gli spazi esterni lo consentono, entrano in scena le cucine outdoor, dotate di tutte le comodità e le funzionalità di una cucina da interno.

Che sia un giardino, un portico o una terrazza, la cucina da esterno regala convivialità immersa nel verde. Questo accade non solo nella bella stagione ma anche nel periodo invernale se c’è una pergola o una veranda chiusa e riscaldata.

Le aziende specializzate nell’ambiente cucina propongono alcune soluzioni per cucinare “fuori casa”.

Cucinare all’aperto con Àtria di Abimis

La linea Àtria (foto in alto e sotto) è primo modello di Abimis pensato esclusivamente per l’outdoor e firmato da Studio Delineo e Massimo Rosati.

cucine outdoor

E’ disponibile in acciaio inox AISI 304 e AISI 316, lega resistente al cloro, salsedine, umidità e raggi UV e ideale per qualsiasi contesto open air. Àtria è un blocco cucina completo, funzionale ed ergonomico, ampiamente personalizzabile nelle dotazioni e finiture per incontrare qualsiasi necessità di utilizzo, cottura o preparazione.

cucine outdoor

Progettata in due distinte configurazioni e accessori combinati, Àtria è disponibile con differenti elementi di cottura. Oppure è disponibile in versione Cooling Station con zona refrigerata integrata, per preparare cocktail e aperitivi outdoor.

Entrambe le configurazioni si completano di lavelli e moduli contenitore disponibili in due altezze.

La prima collezione di cucine outdoor di Arrex

Questa collezione, la prima nel suo genere per l’azienda, è progettata per portare l’eleganza e la funzionalità delle cucine Arrex negli spazi esterni.

cucine outdoor

Le nuove cucine outdoor sono disponibili in diverse finiture:

  • Gres e Gres Plus: superfici resistenti e raffinate, ideali per ambienti esterni grazie alla loro durabilità e al design sofisticato. Disponibili in ben 26 finiture di Gres applicato su un telaio in alluminio proposto in 4 finiture (bianco, annodizzato champagne, annodizzato bronzo, annodizzato antracite), per offrire la massima personalizzazione.
  • Acciaio Inox: proposto in due varianti, Vintage e Satinato, che uniscono robustezza e stile per adattarsi a qualsiasi contesto outdoor.

cucine outdoor

Le cucine possono essere configurate in diverse soluzioni, a parete, a isola o a penisola, offrendo la massima flessibilità per adattarsi a ogni spazio esterno. Inoltre sono tutte dotate di caratteristiche tecniche di alto livello.

cucina in giardino

Le cucine outdoor Arrex sono dotate di una scocca completamente in alluminio, resistente all’acqua e riciclabile al 100%, garantendo così durata, sostenibilità e rispetto per l’ambiente.

Collezione Project 06 di Modulnova

Grazie al suo design dall’eleganza senza tempo, Project 06 della collezione Outdoor di Modulnova esprime fluidità tra ambienti interni ed esterni, integrandosi armoniosamente con l’architettura del paesaggio.

A rendere unica la collezione di cucine outdoor di Modulnova è la possibilità di personalizzare il progetto con un’ampia scelta di materiali e finiture, come il marmo, la pietra, il gres, l’acciaio, il metallo e il legno.

cucine outdoor

La Pietra Piasentina, che definisce l’intero progetto, è un materiale naturale e ideale per resistere all’umidità, alle intemperie, agli sbalzi termici e all’usura.

Il blocco cucina presenta un camino con forno a legna e un cassetto estraibile porta legna. Il piano in appoggio sul lato destro prevede una griglia in acciaio inox e un cassetto estraibile per le braci.

cucine outdoor  cucinare all'aperto

Sul lato sinistro, trovano spazio il lavabo e una vasca – sempre in Pietra Piasentina – che, all’occorrenza, si trasforma in una pratica frappeuse.

Sono inoltre disponibili, oltre alla classica griglia da barbecue, un forno a legna, una piastra a induzione per le cotture tradizionali e una piastra teppanyaki.

cucine outdoor

Completano il sistema due zone di contenimento (dove riporre la legna per il forno o gli strumenti di cottura), uno spazio dedicato alla refrigerazione delle bevande e una macchina per la produzione del ghiaccio.

Formalia Outdoor, la prima cucina Scavolini per gli esterni

Il progetto Formalia Outdoor di Scavolini è nato come naturale ampliamento del sistema casa Formalia, disegnato da Vittore Niolu. Il progetto è destinato a segnare un punto di svolta nella storia dell’azienda che, per la prima volta, estende la proposta progettuale agli ambienti esterni.

cucine outdoor

La nuova cucina outdoor Scavolini mantiene tutti i tratti distintivi di Formalia, in cui i dettagli ne caratterizzano fortemente il design. Tra questi, l’anta sagomata su cui si innesta la maniglia e il Sistema Parete Status, la struttura modulare a giorno, realizzata in alluminio e disponibile in tre diverse finiture, Ruggine, dal forte appeal contemporaneo, Nero e Titanio.

cucina da esterni

Grazie a una notevole modularità, composta da 19 elementi da abbinare a elettrodomestici di ultima generazione, ogni configurazione di Formalia Outdoor è un modello unico ed esclusivo. E’ progettato infatti per essere inserito in qualsiasi tipologia di spazio da vivere all’aperto e adattarsi a qualsiasi stile di arredamento.

Grande attenzione è stata dedicata alla scelta dei materiali che, oltre a garantire elevate performance, esprimono l’eleganza di un design ricercato.

cucine outdoor

La struttura in alluminio e il top con zona lavaggio integrata, disponibile sia in acciaio sia in altri differenti materiali accuratamente selezionati, sono abbinabili a due differenti finiture di ante: in acciaio oppure in legno per esterni.

Entrambe le soluzioni sono estremamente resistenti all’umidità, alle intemperie, agli sbalzi termici e all’usura.

Rigorosa, ergonomica e dalle altissime performance tecniche, Formalia Oudoor trasporta en plein air il piacere della convivialità, sempre nel segno dell’eccellenza del Made in Italy.