Basta straccio per pulire il lavello: BORA rivoluziona la cucina con il primo lavello intelligente autopulente

Dal 2007 con l’estrattore “downdraft” per piano cottura che ha rivoluzionato il settore, il nome BORA è associato a elettrodomestici da cucina innovativi, di alta qualità e con elevati standard. Oggi, il lavello intelligente BORA introduce una funzione inedita e funzionale per il mondo della cucina.

Infatti con la pressione di un pulsante, l’acqua scorre via contemporaneamente dai quattro lati del bacino, pulendo sia questi che la base in pochi secondi.

L’idea alla base del nuovo progetto è sembrata da subito ingegnosa e vincente ma difficile da mettere in pratica. Adesso, tutto risulta incredibilmente semplice: quando l’acqua emerge dal bordo del lavello, scorre uniformemente su tutti e quattro i lati del bacino e si raccoglie, insieme a tutte le briciole, man mano che fluisce.

lavello intelligente

Cristadur, il materiale utilizzato per realizzare il lavello intelligente, è un composito al quarzo brevettato. Il materiale supporta questo flusso laminare d’acqua nell’attività autopulente regalando anche un bellissimo effetto perlaceo e una maggiore igiene in cucina.

lavello intelligente

Dall’idea al progetto

Una delle sfide per gli sviluppatori era che, invece di convogliare al centro del bacino, l’acqua doveva convergere vicino al filtro di scarico sul retro. È stato così studiato un tipo di flusso in grado di distribuire uniformemente l’acqua sulla superficie satinata opaca senza soluzione di continuità.

La funzione autopulente si attiva premendo il pulsante sulla testa del rubinetto appositamente sviluppato per il lavello BORA. Il pulsante è stato posizionato per evitare il contatto delle mani con l’acqua calda. È presente anche un sensore a LED che passando dal blu al rosso indica la temperatura dell’acqua.

lavello intelligente

I diversi modi operativi rappresentano un ulteriore dettaglio ingegnoso emerso dai test pratici. In modalità pulse, la funzione di pulizia si attiva per la durata della pressione del pulsante. In modalità continua, premendo il sensore touch o il pulsante sul rubinetto per 5 secondi, si attiva automaticamente la funzione di risciacquo per altri 15 secondi.

Perfetto per ogni cucina: innovazione e design senza tempo

Proposto in una raffinata finitura nera, il lavello BORA resiste a temperature dell’acqua fino a 180 gradi. È stato progettato per l’abbinamento con il rubinetto BORA con finitura a polvere nero opaco ma è possibile scegliere anche rubinetti di altri brand come ad esempio quelli di Quoker.

In questo caso, la funzione autopulente viene controllata tramite un sensore tattile che può essere posizionato liberamente sotto il piano di lavoro.

Come tutti i prodotti BORA, il lavello intelligente si distingue per il design minimalista senza tempo. Il troppopieno è stato intenzionalmente posizionato sul lato opposto rispetto al solito così da lasciare pienamente a vista la finitura nero jet.

lavello intelligente

Di alta qualità e sotto piano, il lavello BORA è prodotto da SCHOCK nella foresta bavarese. Da un punto di vista tecnico, non richiede alcuna profondità di installazione aggiuntiva, consentendo di installare facilmente i sistemi di scarico standard sotto di esso.

BORA ha progettato il rubinetto internamente e ne ha commissionato la produzione a un prestigioso produttore. Il suo design sobrio si abbina perfettamente anche a BORA X BO, il forno a vapore professionale per uso domestico.

Con l’innovativo lavello intelligente, BORA rivoluziona ancora una volta la cucina intesa come spazio abitativo, pienamente in linea con la missione dell’azienda di offrire agli utenti la migliore esperienza in cucina.

La chiara convinzione di BORA che questo non riguardi solo la preparazione dei pasti, ma anche la gestione della spesa, la conservazione e trasformazione dei cibi si riflette nei progetti di comunicazione online e offline dell’azienda, fonte d’ispirazione per appassionati di cucina.