Per un bagno accogliente e funzionale ecco gli scaldasalviette nelle diverse tipologie
Ci sono quelle giornate autunnali dove in bagno trovi gli asciugamani freddi e umidicci. Un validissimo aiuto ci viene offerto dallo scaldasalviette, un elemento sempre più presente nei bagni moderni. Un termoarredo capace di riscaldare l’ambiente, le salviette e i nostri sensi.
In base alle esigenze si può scegliere la tipologia elettrica, idraulica collegata al riscaldamento o “ibrida”, ovvero quando il riscaldamento è spento entra in azione la versione elettrica.
Nel mercato di settore sono molteplici anche le forme disponibili, le dimensioni e le finiture, caratteristiche fondamentali per creare uno stile nel proprio ambiente bagno. Vediamo alcune interessanti soluzioni.
Le geometrie di Brem
Disegnato da Luigi Brembilla per Brem, Essen (foto in alto e sotto) è uno scaldasalviette dalla geometria elementare, realizzato con una sola sezione tubolare. Una grande cornice a sezione rettangolare sostituisce i soliti collettori e permette di aumentare le rese caloriche.
Essen è disponibile in diverse dimensioni e declinabile secondo l’ampia paletta aziendale, dalle classiche finiture bianco sablé e cromato, alla foglia argento o dorata. Inoltre è anche disponibile nella versione elettrica.
Katana, lo scaldasalviette elettrico di antoniolupi
Il design contemporaneo incontra la tradizione con Katana, il nuovo scaldasalviette elettrico in alluminio di antoniolupi, ispirato alla leggendaria spada giapponese dei samurai. Come la Katana, simbolo di forza, precisione e bellezza, anche questo scaldasalviette si distingue per la sua linea decisa e il suo impatto visivo.
Katana può essere installato sia in posizione verticale che orizzontale, con fissaggio reversibile, offrendo massima flessibilità progettuale. Disponibile in tutte le tonalità della vasta cartella colori antoniolupi, questo scaldasalviette si adatta perfettamente a qualsiasi contesto.
Katana rappresenta anche l’eccellenza tecnologica: il sistema di riscaldamento elettrico garantisce efficienza energetica e comfort, con una distribuzione uniforme del calore che rende l’ambiente bagno accogliente e confortevole.
La nuova generazione di scaldasalviette Caleido
Dinamo di Caleido è l’innovazione nel mondo degli scaldasalviette, design essenziale e funzionalità estrema e l’azienda amplia la gamma diversificando materiali, finiture e modelli.
Nasce così Dinamo Steel, in acciaio verniciato a polvere, che si veste dei 49 colori della gamma Caleido e affianca le finiture luminose dell’ottone che da sempre caratterizzano il progetto Dinamo, declinato in argento satinato, oro spazzolato, grigio titanio e cromo.
Alle proposte a 4 e 7 elementi, Caleido affianca l’inedito Dinamo Colonna: due linee verticali purissime con uno spazio portasciugamani fra l’elemento radiante e la parete, disponibili sia in ottone che in acciaio, sempre in versione elettrica.
La struttura modulare è composta da una sequenza di tubi a sezione circolare interamente attivi nella diffusione del calore.
Le proposte con design Dornbracht
Tra le novità spiccano i nuovi scaldasalviette sviluppati in esclusiva per Dornbracht in collaborazione con Zehnder, azienda specializzata in radiatori decorativi e scaldasalviette.
Sono disponibili in versione quadrata o rotonda, con le rosette che richiamano il design delle serie Dornbracht esistenti. Gli scaldasalviette possono essere montati a sinistra o a destra e sono proposti in due diverse misure, a quattro o sei elementi riscaldanti.
Sono inoltre disponibili in diverse finiture, dal cromo allo Champagne spazzolato (Oro 22ky) al Nero Opaco.
MG12 presenta il nuovo Minislim
Con le sue eleganti dimensioni di 50×17 cm, lo scaldasalviette Minislim di MG12 è progettato con cura per gli spazi compatti, rendendolo ideale per bagni piccoli, suite per gli ospiti o lavanderie dove lo spazio a parete è limitato.
Nonostante il suo profilo sottile, Minislim offre prestazioni eccezionali, riscaldando e asciugando rapidamente gli asciugamani, contribuendo al contempo a ridurre l’umidità e prevenire la formazione di muffa.
Realizzato con materiali di alta qualità e progettato per durare nel tempo, Minislim non è solo uno scaldasalviette, è una soluzione salvaspazio che migliora il comfort e aggiunge un tocco di lusso alla tua routine quotidiana.
L’iconica “scaletta” di Tubes
Lo scaldasalviette Scaletta di Tubes è un oggetto nomade, iconico e pop che, grazie alla sua originalità e alla versatilità d’uso, è in grado di soddisfare le diverse esigenze di un progetto.
Scaletta viene istintivamente vissuto come un “oggetto che arreda e che riscalda” offrendo inoltre la massima libertà di posizionamento nello spazio, principalmente nell’ambiente bagno.
Inoltre, non necessitando di una installazione, si presta a cambiare collocazione nella casa e anche ad essere trasferito ad ogni cambio di abitazione.
E’ proposto con alimentazione elettrica e realizzato in alluminio, in un’ampia gamma di colori Tubes, ed è disponibile in due versioni: a parete e a terra free-standing. Entrambe le versioni sono dotate di una carrucola che avvolge il cavo elettrico e la versione free-standing può disporre di un pratico piano di appoggio.