In Triennale a Milano dal 14 al 16 novembre Il FESTIVAL delle COLONNE SONORE
SLAM – Sounds Like a Movie Festival internazionale delle colonne sonore
Quante volte ci ricordiamo di un film per la sua colonna sonora? Ma questo va di pari passo sempre con la fama del film. Se invece il film non ha avuto successo? Va da sè che la colonna sonora cada anch’essa nel dimenticatoio.
Per aprire un varco di luce in questo infinito e immenso patrimonio delle colonne sonore dei film, arriva a Milano un Festival unico ed imperdibile: SLAM – Sound Like a Movie, Festival internazionale delle colonne sonore che si terrà dal 14 al 16 novembre 2025 in diversi spazi di Triennale, tra cui Voce, che accoglie progetti ed eventi legati al suono e alla musica.
Previsti oltre 30 eventi
Oltre trenta eventi tra concerti, proiezioni, talk, panel, listening session e dj set, accompagneranno il pubblico in un viaggio attraverso passato, presente e futuro della musica cinematografica offrendo l’opportunità di incontrare i protagonisti della scena nazionale e internazionale.
SLAM nasce con l’obiettivo di raccontare le molteplici sfumature di un unico universo, in cui cinema, musica, moda e architettura si incontrano e si influenzano reciprocamente. Si propone come uno spazio dedicato alla ricerca e all’innovazione artistica, oltre che come una piattaforma di visibilità per talenti trasversali che esplorano la musica e l’arte come campi di espressione e indagine.
Il festival si articola in alcuni dei luoghi più suggestivi di Triennale Milano, alcuni recentemente inaugurati, come Voce, che dà voce a forme di sperimentazione legate al suono e alla musica, o Gioco, spazio dedicato a bambine e bambini di diverse fasce d’età in cui liberare l’immaginazione e alla creatività; a questi si aggiungono il Teatro, che nel corso dell’anno accoglie una proposta internazionale e aperta a tutti i linguaggi delle performing arts, e Cuore, inaugurato nel 2024 per rendere accessibili gli archivi dell’istituzione e riattivare il centro studi. Con SLAM, Triennale Milano e CAM Sugar inaugurano un progetto che non si limita alla celebrazione delle grandi colonne sonore, ma apre un terreno di confronto creativo tra discipline e generazioni, offrendo al pubblico un’esperienza culturale che connette la tradizione con la sperimentazione contemporanea.
Il programma completo degli eventi è già disponibile online su triennale.org. I biglietti per concerti, dj set e proiezioni sono acquistabili dal 17 ottobre (dal 15 ottobre per i Member di Triennale Milano). I panel sono a ingresso libero con prenotazione sul sito di Triennale.
Caterina Misuraca