TEMPO LIBERO

Nel nostro magazine non può mancare la sezione dedicata al tempo libero. Eventi di arte e di design, le mostre e i musei, tante idee e consigli per scoprire luoghi di storia e cultura, gite fuori porta e spunti per scoprire le bellezze, spesso nascoste, del territorio italiano.
Mostra ad Aosta: Sguardi di Intesa. La moda fotografata dalle donne
Al Centro Saint-Bénin di Aosta la mostra: SGUARDI DI INTESA. La moda fotografata dalle donne Il Centro Saint-Bénin di Aosta ospita la prima mostra istituzionale nel nostro Paese in cui viene proposta una ricognizione sulla fotografia di moda realizzata dalle donne, con alcune fra le più importanti fotografe di moda italiane e [...]
A Como la mostra dedicata a Plinio il Vecchio
"Il catalogo del mondo: Plinio il Vecchio e la Storia della Natura”, la mostra dedicata a Plinio il Vecchio In occasione delle celebrazioni del Bimillenario Pliniano, a Como la Fondazione Alessandro Volta presenta la mostra “Il catalogo del mondo: Plinio il Vecchio e la Storia della Natura”. Un racconto inedito dedicato alla figura [...]
Biennale del Merletto al Museo del Merletto di Burano
Fino all’ 8 gennaio 2025, Fondazione Musei Civici di Venezia presenta la quarta edizione della Biennale del Merletto al Museo del Merletto di Burano Una rassegna internazionale con una mostra, un concorso, incontri e convegni per raccontare, trasmettere, vivere, celebrare l’arte dell’isola veneziana e la sua eredità. Una mostra con due voci [...]
La decima edizione di Orecchiette nelle ‘nchiosce
In Puglia Orecchiette nelle 'nchiosce – on the road: undici chef e tante ricette diverse per gustare la regina della tavola pugliese Le orecchiette con insalata di uva, quelle con le cozze, al guanciale di maiale nero, con polpo, con caponata di verdure e in versione gluten free. Queste sono solo alcune [...]
A Perugia la mostra dedicata al capolavoro di Klimt: Le tre età
Un capolavoro a Perugia: Le tre età di Gustav Klimt Con la mostra dedicata al capolavoro di Gustav Klimt, Le tre età (1905), concesso straordinariamente in prestito dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, si inaugura un nuovo ciclo espositivo della Galleria Nazionale dell’Umbria: Un capolavoro a Perugia. Durante l’estate il museo offre [...]
Visita alle Merlate del Castello Sforzesco
Ora è possibile visitare il camminamento delle Merlate del Castello Sforzesco di Milano L’offerta culturale a Milano si arricchisce di un nuovo percorso di visita alle Merlate del Castello Sforzesco. Infatti a partire dal 28 giugno la Salita alle Merlate Panoramiche sarà aperta al pubblico e fruibile in modo autonomo, senza necessità [...]
Bellagio, natura e storia con il Museo della Navigazione
La bellezza del Lago di Como e la visita al Museo degli Strumenti di Navigazione di Bellagio Bellagio, la perla del Lago di Como, è considerata in tutto il mondo una delle più belle terrazze panoramiche, celebre per la sua incantevole posizione. Antiche e suggestive abitazioni del vecchio borgo, misteriosi vicoli e [...]
A Plan de Corones vanno in scena arte e natura
Arte e natura si incontrano a Plan de Corones dove è stata inaugurata la Via Artis L'Area Dolomitica Plan de Corones è un vero e proprio paradiso per gli amanti della montagna, offrendo un'esperienza a 360 gradi che va ben oltre i classici sport estivi. Sette sentieri e 18 piste ciclabili si [...]
Gli anni sessanta di arte, moda e design in mostra a Gorizia
Dal 29 giugno a Gorizia la mostra "Italia Sessanta. Arte, moda e design. Dal Boom al Pop" Un decennio effervescente e controverso quello dei “mitici” Anni Sessanta. Tempo di complessi mutamenti sociali e politici, certo, ma anche di originali spinte creative e dell’imporsi di nuovi approcci e nuove visioni. A mutare è [...]
Tra gli eventi in Romagna la rassegna itinerante di musica
Dal 2 giugno al 14 agosto 2024, MAGMA presenta la quinta edizione di ELEMENTI Tra gli eventi in Romagna, Elementi è la rassegna itinerante di musica, performance e arti visive contemporanee, con l’intento di creare una dimensione performativa immersiva all’interno di paesaggi naturali dall’elevata potenza emozionale che caratterizzano il territorio romagnolo. A un [...]
Il libro e la mostra Olivetti. Storie da una collezione
Fino al 23 giugno 2024, Palazzo Arese Borromeo ospita novant’anni di ‘Stile Olivetti’ In esposizione gli oggetti di comunicazione, grafica e pubblicità raccontati nel volume Olivetti. Storie da una collezione, pubblicato da Ronzani Editore. «Cara Valentine, voglio dirti con la presente che sono contento della nostra amicizia e che ti scriverò molte [...]
A Cosenza la mostra di Antonio Pujia Veneziano: “Natura”
Alla Galleria Nazionale di Cosenza la mostra "Natura" di Antonio Pujia Veneziano Nel cinquecentesco Palazzo Arnone di Cosenza, sede della Galleria Nazionale, è stata inaugurata Natura, la mostra personale dedicata all’artista Antonio Pujia Veneziano, a cura di Andrea Romoli Barberini e Domenico Piraina, direttore di Palazzo Reale Milano. L’evento è stato promosso [...]
Mostra Romagna sfigurata: fotografie di Silvia Camporesi
Proprio un anno fa, nel maggio 2023, un vasto territorio dell' Emilia Romagna venne colpito da una disastrosa alluvione Per ricordare questa grave calamità naturale, le sale espositive del Palazzo del Monte di Pietà, sede della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì ospitano la mostra Romagna sfigurata della fotografa forlivese Silvia Camporesi. La mostra [...]
57 comuni in Italia festeggiano la ceramica artistica
Sabato 18 e domenica 19 Maggio 2024 torna Buongiorno Ceramica! La manifestazione organizzata da AiCC – Associazione italiana Città della Ceramica, giunta quest’anno alla sua 10° edizione, coinvolge contemporaneamente 57 comuni italiani in una vera e propria festa diffusa a cui partecipano tutte le realtà impegnate nella produzione e promozione culturale della [...]
A Venezia una grande mostra dedicata ad Armando Testa
Ca’ Pesaro a Venezia inaugura la nuova stagione espositiva 2024 con una grande mostra dedicata ad Armando Testa Già presente dal dicembre 2022 nelle collezioni civiche veneziane con 17 opere, il geniale creativo piemontese sarà al centro di una rassegna monografica che permetterà di scoprire e riscoprire aspetti inediti della sua produzione. [...]