Ak_Project veste la cucina di una casa a Tel Aviv
A Tel Aviv, un progetto residenziale di interior design firmato dallo studio di interior design Maya Sheinber, mixa arredi contemporanei con finiture ricercate e a contrasto. Per arredare la cucina, è stato scelto il sistema Ak_Project di Arrital.
Ambienti ampi e luminosi a contatto con la natura, finiture ricercate che si inseriscono nel design generale della casa. Sono i punti focali su cui si è basata la progettazione di questo nuovo appartamento a opera di Maya Sheinber.
Protagonista della casa è la zona giorno, progettata come un open space affacciato su un’ampia terrazza immersa nel verde. Questo open space è delimitato all’esterno da grandi vetrate a tutta altezza che lasciano entrare la luce naturale donando un’atmosfera di quiete e relax all’ambiente.
Il progetto cucina
Al centro dell’ambiente giorno ecco la cucina Ak_Project di Arrital. I progettisti hanno scelto la finitura Smoke effetto legno per le colonne ad anta rientrante e finitura Polar per l’isola con top in Marmo bianco Calacatta.
Una combinazione di materiali in grado di riflettere la notevole quantità di luce proveniente dalle vetrate e di amplificare la sensazione di essere in uno spazio aperto e arioso.
Il design minimale che contraddistingue il sistema Ak_Project rispecchia il concept dell’intera abitazione, creando un ambiente cucina funzionale, accogliente ed energico nel rispetto di un armonioso rigore di forme e materiali.
Nel progetto di interior design, la cucina doveva occupare un’area significativa dello spazio ed era dunque fondamentale scegliere materiali che permettessero di ottenere un forte contrasto visivo, sia materico che di colore.
Ecco dunque che le tonalità scure del legno affumicato delle colonne si sposano con le venature delicate del marmo bianco dell’isola disposta perpendicolarmente. Il risultato è un connubio raffinato ed elegante.
Una lampada in metallo e legno sottolinea infine la geometria dell’isola, mentre una combinazione di sgabelli bar in legno e pelle ammorbidisce le sue linee rette.
Il pratico ed elegante sistema di colonne
Il sistema a colonne fa da divisore tra l’ambiente cucina e il vano scale. Questi elementi di Ak_Project sono sempre più sfruttati nell’interior per la modularità e la funzionalità nella divisione degli spazi.
In questo specifico caso non c’è stato bisogno di applicare una parete in muratura o cartongesso, ma ciò che si scorge è parte integrante dell’arredo.
Grazie alla praticità delle ante rientranti, lo spazio interno è funzionale, senza l’intralcio delle porte aperte. Si utilizza all’occorrenza e si schiude nascondendo la parte operativa con eleganza e linearità.