Delle tecnologie SOFTECH e Scratch Guard ai grandi formati: ricerca, prestazioni eccellenti e design per il vivere contemporaneo
RAK Ceramics, azienda emiratina e player globale del settore ceramico, torna a Cersaie con proposte innovative che interpretano il concetto Crafted for Living. La ceramica diventa uno strumento di progettazione per spazi autentici e funzionali, in armonia con le esigenze del vivere contemporaneo.
Innovazione e ricerca al primo posto
Il cuore dell’attività di ricerca e sviluppo è l’InnoTech Lab, laboratorio del gruppo che introduce costantemente soluzioni d’avanguardia capaci di ridefinire i confini del settore. A Bologna debuttano due innovazioni che incidono direttamente sull’esperienza quotidiana: SOFTECH e Scratch Guard.
L’architettura contemporanea abbraccia sempre più il concetto di continuità, dissolvendo quasi il confine tra indoor e outdoor. In questo scenario, si inserisce la nuova tecnologia SOFTECH, che introduce soluzioni per spazi fluidi, performanti e confortevoli.
A differenza dell’antiscivolo tradizionale, la vera innovazione risiede nel processo di applicazione di microparticelle che riempiono le microcavità della lastra e creano una texture vellutata, uniforme e facile da pulire. Le proprietà antiriflesso e antiscivolo offrono aderenza e sicurezza in ogni contesto confermate sia interno che esterno.
Nuove tecnologie per nuove collezioni
Uno degli esempi della sua applicazione è la nuova collezione, presentata a Cersaie, I Sassi. Design contemporaneo ispirato agli antichi insediamenti scavati nella calcarenite della città lucana.
La linea è proposta in due varianti stilistiche, Borgogna e Matera, e quattro varianti cromatiche dal beige al grigio. Negli interni contemporanei, le prestazioni contano quanto l’estetica.

Collezione I Sassi
Nasce così la nuova generazione di superfici in gres porcellanato RAK Ceramics in cui la tecnologia diventa protagonista. Al centro di questa evoluzione c’è Scratch Guard, una delle soluzioni antigraffio più avanzate sul mercato, capace di fissare nuovi standard di resistenza, durata e igiene.
Il trattamento, applicabile a tutte le superfici con finitura levigata, garantisce una protezione anche contro i graffi più profondi causati da oggetti metallici, preservando nel tempo la brillantezza delle lastre.
Presentate a Cersaie, ne sono un esempio Calacatta Macchia Vecchia, con il suo fondo bianco attraversato da venature fluide nei toni del grigio, beige e oro, e Alaska White, con toni stratificati e riflessi profondi che suggeriscono un aspetto deciso e originale. Entrambe le varianti sono proposte nei formati Maximus, ideali per rivestimenti continui e spazi ad alto traffico orientati al design.

Collezione Calacatta Macchia Vecchia
Investire nel futuro dei dei grandi formati
RAK Ceramics propone un’ampia varietà di soluzioni di design e amplia ulteriormente le proprie capacità produttive. Con oltre 54 formati disponibili, dal mosaico alle grandi lastre, l’azienda annuncia l’apertura di un nuovo impianto produttivo dedicato alle superfici Maximus in grado di produrre formati da 162×324 cm.
Un traguardo che consolida l’impegno del brand verso innovazione, efficienza e sostenibilità, aprendo al contempo la strada a formati ancora più grandi.
Il nuovo formato si unisce a quelli già disponibili, portando Maximus ad ampliare la sua gamma di soluzioni che comprendono il 120X280 cm, 120X120 cm, 60X120 cm e 60X120 cm (20mm).
Soluzioni versatili ideali per top in gres porcellanato, ampie superfici interne ed esterne, facciate ventilate ed elementi d’arredo su misura come piani bagno e cucina.

Collezione Aragona Stone
Grazie all’innovazione produttiva, le superfici presentano finiture uniformi e motivi ad alta definizione che riproducono fedelmente l’effetto dei materiali naturali, diventando delle vere e proprie tele per l’espressione progettuale.
Nuove collezioni presentate al Cersaie 2025
I Sassi – Proposta nelle varianti Borgogna e Matera, disponibili in quattro colorazioni. Travertine (Maximus) – Varianti Crosscut Osso e Osso, disponibili in quattro colorazioni.
Terra and Terra Brick – Collezione dall’effetto materico, disponibile rispettivamente in 10 e 9 colorazioni. Aragona Stone (Maximus) – Design essenziale con finitura matt, disponibile in tre colorazioni.
Montpellier Stone – Design sobrio con finitura matt, disponibile in tre colorazioni. Pietra di Bourges – Eleganza della pietra naturale, disponibile in cinque colorazioni.
Pietra di Bourges Soft – Versione con superficie più morbida, disponibile in tre colorazioni. Alaska White (Maximus) – Design audace e sofisticato, disponibile in diverse colorazioni.

Collezione Travertine
Altissimo Marble, Calacatta Apuano, Calacatta Gold Lux, Calacatta Meraviglia, Golden Glints e White Golden Marble (Maximus) – L’eleganza del bianco esaltata da venature grigie e dorate. Calacatta Macchia Vecchia – Design deciso e dal forte impatto visivo.