Non solo accesso alla soffitta: la nuova scala retrattile LWT FAKRO è strategica per l’isolamento termico
La nuova scala retrattile LWT di FAKRO rivoluziona il modo di concepire l’accesso ai locali non abitabili, grazie a un design funzionale ed elevate prestazioni energetiche. Una tecnologia pensata per edifici sostenibili, in grado di ridurre le dispersioni termiche e contribuire al benessere indoor.
Nell’ambito dell’edilizia residenziale, il ruolo delle scale retrattili è spesso relegato alla funzione di accesso.
Eppure, quando utilizzate a delimitazione di un involucro riscaldato, quindi come elemento di chiusura tra ambienti riscaldati e spazi non abitabili, come solai e soffitte, queste soluzioni rivestono un’importanza che va ben al di là dell’aspetto funzionale.
In tali casi, diviene infatti fondamentale che esse garantiscano elevate performance in termini di isolamento ed efficienza energetica.

È a partire da questo concept che il Gruppo FAKRO ha sviluppato un modello pensato per soddisfare non solo criteri funzionali ed estetici, ma anche elevate prestazioni termiche: LWT.
Il nuovo modello è quindi entrato all’interno dell’ampia gamma di scale retrattili proposte dal gruppo.
Caratteristiche tecniche della scala retrattile LWT
Progettata per offrire un accesso sicuro a locali non abitati, questa soluzione si distingue per l’eccezionale valore di trasmittanza termica (U = 0,51 W/m²K), ad oggi senza eguali nel mercato italiano.
Grazie a tale caratteristica, LWT è il modello ideale per edifici a basso consumo energetico e abitazioni in cui la riduzione delle dispersioni di calore sia un obiettivo imprescindibile.

Frutto di importanti investimenti in Ricerca e Sviluppo, questa scala super-termoisolante è disponibile anche con kit di isolamento Passive House. Il kit è specifico per l’impiego in case passive, in grado di assicurare un’elevata ermeticità e l’assenza di ponti termici, come attestato dal prestigioso certificato Passive House.
Dal punto di vista costruttivo, la scala LWT coniuga una rilevante solidità – sostiene infatti fino a 160 kg – ed estrema cura dei dettagli. E’ realizzata in legno e dotata di gradini antiscivolo, corrimano ergonomico e piedini antigraffio che assicurano stabilità in ogni fase d’utilizzo.
La botola, di colore bianco per un’integrazione cromatica discreta e raffinata, è spessa 8 cm ed è dotata di tripla guarnizione e serratura. Proprio questo elemento ha permesso alla scala di raggiungere la classe di tenuta 4, la più alta secondo la norma EN 12207.
FAKRO, secondo player mondiale nel settore delle finestre da tetto, con LWT conferma la propria vocazione all’innovazione sostenibile, ampliando il concetto di accessibilità a soffitte e solai. Soluzioni studiate e sviluppate per contribuire in modo concreto alla qualità energetica e abitativa degli edifici contemporanei.





