TEMPO LIBERO

Nel nostro magazine non può mancare la sezione dedicata al tempo libero. Eventi di arte e di design, le mostre e i musei, tante idee e consigli per scoprire luoghi di storia e cultura, gite fuori porta e spunti per scoprire le bellezze, spesso nascoste, del territorio italiano.
A-ROSA Hotel, fuga dalla città e benessere a 5 stelle a Salò
24 ore di relax al profumo di rose sul Lago di Garda, all'A-ROSA Hotel di Salò A volte non hai bisogno di andare lontano per ritrovarti. Basta un luogo capace di parlarti sottovoce, di accoglierti con delicatezza, di mostrarti la bellezza senza chiedere nulla in cambio. Per me, quel luogo, avvolto da un profumo di rose e luce, è stato l’A-ROSA HOTEL a Salò. Perla raffinata del Lago di Garda, incastonata tra acqua e montagne, Salò è un [...]
La mostra “GIORGIO ARMANI: Milano, per amore” a Brera
La Pinacoteca di Brera ospita gli abiti di Giorgio Armani “Una mostra può essere vista in due modi. Da una parte c’è il soddisfacimento immediato dell’ego del creatore. Dall’altra c’è il valore didattico, la testimonianza unica che puoi offrire al pubblico, ma soprattutto ai giovani creativi, attraverso la tua opera: una sensazione che dura e appaga. Ecco, io sono interessato a questo secondo aspetto.” Giorgio Armani (tratto dal libro autobiografico Per amore) Per celebrare cinquant’anni di creatività, la Pinacoteca di [...]
PORTOFRANCO: la mostra collettiva
Dal 15 novembre 2025 apre al pubblico PORTOFRANCO, la mostra collettiva a cura di Rossella Farinotti. Questa mostra è l'occasione per trasformare Palazzo Soranzo Novello in un laboratorio di sperimentazione artistica e dialogo culturale. Dopo due anni di ricerca e progettazione, il Palazzo – gioiello architettonico del XVIII secolo restituito alla città – accoglie un’esposizione che intreccia linguaggi, generazioni e prospettive in un percorso corale dedicato al tema del doppio. Le parole di Rossella Farinotti, curatrice del progetto [...]
“Confini da Gauguin a Hopper” la mostra a Villa Manin
Ben 130 capolavori di una cinquantina di grandi artisti dell’Ottocento e del Novecento e provenienti da 42 musei europei e americani Una mostra unica, di respiro internazionale allestita negli spazi restaurati dell’Esedra di levante del magnifico complesso dogale di Villa Manin a Passariano di Codroipo, Udine. È “Confini da Gauguin a Hopper. Canto con variazioni”, uno degli eventi di punta di GO! 2025&Friends, il cartellone di appuntamenti che affianca il programma ufficiale di GO! 2025 Nova Gorica – [...]
IL 13 novembre a Palazzo Reale di Milano contro la violenza di genere
"Non solo il 25 novembre": presentazione del libro "Meraki e le Scarpe Rosse" COSNOVA Italia e BookCity Milano insieme nella lotta contro la violenza di genere: Palazzo Reale di Milano 13 novembre ore 10,30 Impegno sociale, inclusione e lotta contro la violenza di genere: sono questi i valori che COSNOVA Italia - filiale italiana dell’azienda tedesca proprietaria dei brand di make-up essence e Catrice – porta avanti nell’ambito del proprio impegno continuo in tema di responsabilità sociale. Quest’anno, [...]
Palazzo Soranzo Novello A CASTELFRANCO VENETO
PORTOFRANCO: A Castelfranco Veneto un nuovo centro per l'arte contemporanea A Castelfranco Veneto aprirà un nuovo centro per l’arte contemporanea: PORTOFRANCO. Nelle sale del palazzo Trecentesco, Palazzo Soranzo Novello, il 14 novembre inaugurerà una collettiva di venti artisti contemporanei italiani ed internazionali. Un edificio che porta con sé le cicatrici della storia, era sede della Banca Popolare di Vicenza, ed oggi “rinasce” con un grande progetto di rigenerazione diventando un centro nevralgico per l’arte contemporanea. I nomi: Vincenzo [...]
In Irlanda alla scoperta di Halloween
Halloween nacque qui: viaggio nella magica Irlanda Tutti certi che fosse “un’americanata”, poi si scopre invece che Halloween ha radici antichissime, più di 2mila anni fa, in Irlanda, quindi attorno al I secolo a.C. In una atmosfera “da brividi” speciale e davvero magica, presso Spirit de Milan, abbiamo vissuto l’esperienza promossa dall’Ente Turismo Irlandese, alla presenza del console Irlandese, e ci siamo immersi in un racconto leggendario, fatto di archetipi, storie piene di simbologie. Nelle verdi terre d’Irlanda, [...]
SLAM – Sounds Like a Movie Festival internazionale delle colonne sonore
In Triennale a Milano dal 14 al 16 novembre Il FESTIVAL delle COLONNE SONORE SLAM – Sounds Like a Movie Festival internazionale delle colonne sonore Quante volte ci ricordiamo di un film per la sua colonna sonora? Ma questo va di pari passo sempre con la fama del film. Se invece il film non ha avuto successo? Va da sè che la colonna sonora cada anch’essa nel dimenticatoio. Per aprire un varco di luce in questo infinito e [...]
A Palazzo Morando la mostra: “Fata Morgana: memorie dall’invisibile”
Fino al 30 novembre 2025 Palazzo Morando ospita LA MOSTRA “Fata Morgana: memorie dall’invisibile” Oltre 250 opere per esplorare e andare oltre il visibile, per affondare lo sguardo ben oltre il tangibile. Imponente e da non perdere, la mostra di Fondazione Nicola Trussardi, curata da Massimiliano Gioni, per Palazzo Morando | Costume Moda Immagine, fino al 30 novembre. La mostra è pensata dalla Fondazione Nicola Trussardi appositamente per gli spazi di Palazzo Morando, sede museale dedicata alla storia della città [...]
EDIT Napoli 2025: il design in movimento tra storia e nuove visioni
Dal 10 al 12 ottobre torna la settima edizione di EDIT Napoli della fiera del design editoriale e d’autore La Santissima e i Musei Nazionali del Vomero ospitano espositori internazionali, progetti CULT e nuove prospettive sul design. È tutto pronto per l’inizio della settima edizione di EDIT Napoli che aprirà al pubblico dal 10 al 12 ottobre 2025. Quest’anno EDIT Napoli amplia il suo raggio d’azione con un percorso che si sviluppa non solo nei suggestivi spazi de La [...]
A Milano la mostra More than Kids di Valerio Berruti
Fino al 2 novembre si possono visitare le installazioni emozionanti e coinvolgenti di Valerio Berruti Un percorso emozionante che affronta temi universali legati all’infanzia, al cambiamento climatico e al futuro del nostro mondo. Un’opera epica e poetica che ti spacca il cuore. Da non perdere a Palazzo Reale a Milano la mostra More than Kids di Valerio Berruti. Un percorso espositivo orchestrato in maniera sublime tra luci e ombre e penombre, come una partitura musicale che vibra in [...]
A Nuoro: Ilaria Turba. I pani del desiderio
Il MAN di Nuoro presenta: "Ilaria Turba. I pani del desiderio". Fino al 2 novembre 2025 A cura di Elisabetta Masala Un desiderio, un impasto, un’opera condivisa I pani del desiderio è un progetto artistico partecipato che prende forma da un gesto semplice e universale come modellare il pane. Eppure, i pani di Ilaria Turba non contengono solo farina, acqua e lievito, ma anche sogni, memorie e aspirazioni comuni. In un tempo segnato da frammentazione e incertezza, il [...]
Il Design in Calabria: Materia 2025
MATERIA 2025: torna il Design in Calabria. Dal 25 al 28 settembre la IX edizione Il design torna protagonista al Sud con MATERIA, il festival che per la sua IX edizione cambia pelle e si trasforma nella Contemporary Mediterranean Fair. Dal 25 al 28 settembre 2025, negli spazi dell’Ente Fiera di Catanzaro, oltre 5.500 mq ospiteranno il meglio del design contemporaneo ispirato al Mediterraneo, tra tradizione e innovazione. Un’evoluzione importante per l’evento ideato da Officine AD, fondato dagli [...]
Ravenna: Festival di danza urbana e d’autore
Il 7 e il 12 settembre 2025, la Fondazione Sabe per l’arte ospita due appuntamenti di Ammutinamenti – Festival di danza urbana e d’autore Ravenna ospita due appuntamenti di Ammutinamenti – Festival di danza urbana e d’autore, realizzato dall’Associazione Cantieri Danza. Domenica 7 settembre alle ore 18.30, il pubblico potrà assistere alla prima regionale di We are our roots di Roberto Tedesco Accompagnato dal suono etereo e ipnotico dell’handpan, uno degli strumenti più recenti mai creati, lo spettacolo [...]
“Un capolavoro a Perugia” espone Nu couché di Amedeo Modigliani
Torna l’appuntamento “Un capolavoro a Perugia”, questa volta dedicato al Nu couché di Amedeo Modigliani Alla Galleria Nazionale dell’Umbria, a Perugia, torna l’appuntamento “Un capolavoro a Perugia”. Questa volta è dedicato al Nu couché (1917-1918) di Amedeo Modigliani, proveniente dalla Collezione Permanente della Pinacoteca Agnelli di Torino. La mostra, aperta al pubblico fino al 15 settembre 2025, sarà l’occasione per immergersi nella vita, nelle relazioni e soprattutto nella ricerca del giovane maestro. La sua esistenza complessa, segnata da malattie, grandi rifiuti e [...]














