TEMPO LIBERO

Nel nostro magazine non può mancare la sezione dedicata al tempo libero. Eventi di arte e di design, le mostre e i musei, tante idee e consigli per scoprire luoghi di storia e cultura, gite fuori porta e spunti per scoprire le bellezze, spesso nascoste, del territorio italiano.
(un)fair, la fiera-non fiera d’arte contemporanea
Torna (un)fair, la fiera-non fiera d’arte contemporanea rivolta a chi pensa fuori dagli schemi e alla nuova generazione di collezionisti La manifestazione, che vuole avvicinare l’arte alla vita quotidiana, porta a Milano proposte di qualità di 70 gallerie internazionali, nel segno di sostenibilità, parità di genere e inclusione. Nell’anno in cui si [...]
Le novità del Salone del Mobile 2023
Torna il Salone del Mobile 2023 e porta qualcosa di nuovo Dal 18 al 23 aprile, presso Fiera Milano Rho, si svolgerà la 61a edizione del Salone del Mobile.Milano, che riporterà il “bello” e il “ben fatto” su un palcoscenico di importanza internazionale. Un ritorno che ha in sé un carattere di [...]
Andy Warhol. La pubblicità della forma
Con oltre trecento opere divise in sette aree tematiche e tredici sezioni – dagli inizi negli anni Cinquanta come illustratore commerciale sino all’ultimo decennio di attività negli anni Ottanta connotato dal rapporto con il sacro – la spettacolare mostra Andy Warhol. La pubblicità della forma è promossa e prodotta da Comune di [...]
La mostra: Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti.
I campioni della pittura scendono in campo! Fino all’11 giugno 2023, Palazzo Martinengo a Brescia accoglie i capolavori dei più importanti maestri dell’arte attivi tra il Cinquecento e il Settecento a Brescia e Bergamo. Per la prima volta, la mostra Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo [...]
Greta Schödl: Il segno traccia del nostro vissuto
LABS Contemporary Art è lieta di presentare Il segno traccia del nostro vissuto, personale di Greta Schödl a cura di Silvia Evangelisti, che proseguirà fino all'11 marzo. La mostra, organizzata nell'ambito di ART CITY Bologna 2023 in occasione di ARTEFIERA, è costituita da una selezione di opere inedite. Nata a Hollabrunn, in [...]
A Gallarate la mostra: Andy Warhol. Serial Identity
Dal 22 gennaio al 18 giugno 2023, il MA*GA di Gallarate ospita un’antologica dedicata ad Andy Warhol (1928-1987), uno dei vertici assoluti dell’arte e della cultura del Novecento. Cinquemila metri quadri dedicati al genio che ha cambiato la storia dell’arte nel Novecento. La mostra, curata da Maurizio Vanni ed Emma Zanella racconta [...]
A Rovigo la mostra “Robert Capa. L’Opera 1932-1954”
“Robert Capa. L’Opera 1932-1954”, al Roverella, dall’8 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023, a cura di Gabriel Bauret, è il nuovo appuntamento con la fotografia internazionale proposto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, ancora una volta affiancata dal Comune di Rovigo e dall’Accademia dei Concordi. La mostra, che segue [...]
A Milano: “Bosch e un altro Rinascimento”
Palazzo Reale a Milano ospita la mostra “Bosch e un altro Rinascimento” fino al 12 marzo 2023 Jheronimus Bosch (1453 – 1516) è noto in tutto il mondo per il suo linguaggio fatto di visioni oniriche e mondi curiosi, incendi, creature mostruose e figure fantastiche. Milano per la prima volta, sotto la [...]
Al Maxxi di Roma Space Popular: Search History
Si è inaugurata lo scorso 6 dicembre al Museo MAXXI di Roma la mostra Space Popular: Search History. Per la quinta edizione di Studio Visit, programma a cura di Domitilla Dardi che invita i progettisti contemporanei a proporre una personale interpretazione dell'opera dei maestri presenti nelle Collezioni del MAXXI Architettura, Lara Lesmes [...]
La magia delle feste a Grazzano Visconti
Anche quest’anno il suggestivo borgo di Grazzano Visconti (Vigolzone, Piacenza) situato a poco più di un’ora da Milano, ospita il tradizionale villaggio natalizio che da sette anni è diventato un appuntamento imperdibile per chi ama immergersi nella magica atmosfera del Natale. Le arroccate vie dal caratteristico aspetto medioevale si animano di luci, [...]
A Bologna esposti 18 abiti di carta di Caterina Crepax
18 abiti scultura relizzati in carta di Caterina Crepax esposti sui manichini biodegradabili firmati Bonaveri Moda e sostenibilità si confrontano, dialogano, si intrecciano. A dimostrarlo, una mostra che è fantasia, libertà, leggerezza. La Fondazione Fashion Research Italy di Bologna ospita, fino alla fine di aprile 2022, “La Gentilezza della Carta. La sostenibilità [...]
La Bellezza salverà il mondo di Navarra Editore
LA BELLEZZA SALVERA’ IL MONDO: 20 storie di donne ecocreative per un futuro sostenibile Navarra Editore I primi di dicembre uscirà in tutta Italia il libro per bambini “La Bellezza salverà il mondo _ Venti storie di donne ecocreative per un futuro sostenibile”; edito da Navarra Editore; con il patrocinio di ADI [...]
Ferdinando Scianna “Non chiamatemi maestro”
Primo italiano ammesso nel 1982 alla Magnum, introdotto da Cartier Bresson nella leggendaria agenzia fondata da Robert Capa e da Cartier-Bresson stesso. Basterebbe questo per far capire l’ossimoro di “Non chiamatemi maestro”, il titolo della mostra di Ferdinando Scianna (Bagheria, Sicilia, 1943) in programma a STILL Fotografia (Via Zamenhof 11, Milano) [...]
Enrico Caruso e Giuseppe Iaricci
Enrico Caruso e Giuseppe Iaricci LA STORIA DI DUE GRANDI AMICI Il prossimo 2 agosto ricorrerà il centenario dalla morte del più grande tenore di tutti i tempi, Enrico Caruso. Capita che siamo appena rientrati da una bella vacanza “lì dove il mare luccica e tira forte il vento …” in quella [...]
Alla Fabbrica del Vapore la mostra Frida Kahlo – Il caos dentro
Fino al 25 luglio a Milano negli spazi della Fabbrica del Vapore è visitabile la mostra Frida Kahlo - Il caos dentro, un percorso sensoriale tecnologico e spettacolare che immerge il visitatore nella vita della grande artista messicana, esplorandone la dimensione artistica, umana, spirituale. Prodotta da Navigare con il Comune di Milano, con la collaborazione del Consolato del [...]