TEMPO LIBERO

Nel nostro magazine non può mancare la sezione dedicata al tempo libero. Eventi di arte e di design, le mostre e i musei, tante idee e consigli per scoprire luoghi di storia e cultura, gite fuori porta e spunti per scoprire le bellezze, spesso nascoste, del territorio italiano.
ADI Design Museum alla Design Week 2023
Una settimana ricca di eventi e installazioni per ADI Design Museum Per la Milano Design Week, nella settimana dal 17 al 23 aprile, ADI Design Museum sarà palcoscenico di eventi e installazioni, pensati per approfondire il mondo del design contemporaneo anche attraverso le sue radici storiche. Un calendario di appuntamenti, dai concerti alle talk, che coinvolgono diversi protagonisti, italiani e internazionali. Durante la settimana della Design Week, gli orari di apertura del museo saranno eccezionalmente prolungati fino alle ore 22.00, mentre lunedì 17 lo spazio rimarrà aperto fino alle 20.00. [...]
L’agenda del Tigullio Design District 2023
"Design; passato, presente e futuro" è il tema dell'edizione 2023 del Tigullio Design District Il Tigullio Design District è un evento diffuso dedicato al design legato al mondo del mare. L'evento si sviluppa nell’intera area del Golfo del Tigullio e in particolare nelle 7 città patrocinanti che lo compongono: Portofino, Santa Margherita Ligure, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna e Sestri Levante. L’edizione 2023 vedrà svilupparsi attività online e proposte in presenza sull'intero territorio del Golfo del Tigullio, tramite presentazioni, visite, [...]
A Milano, Bologna, Genova e Venezia: “Cara Casa”
CARA CASA FESTIVAL dal 15 al 30 aprile a Milano, Bologna, Genova e Venezia Dal 15 al 30 aprile Milano, Bologna, Genova e Venezia ospiteranno “Cara Casa”, il primo Festival itinerante dedicato alle forme dell’abitare contemporaneo. Il programma prevede numerosi incontri e appuntamenti per dare vita a un’indagine approfondita, che coinvolgerà cittadini, ricercatori e istituzioni, sulle condizioni di vita negli spazi abitativi e urbani, sulle loro evoluzioni e cambiamenti. L’evento, organizzato dalle Fondazioni degli Ordini degli Architetti di [...]
FUTURISTI. Una generazione all’avanguardia
A Palazzo delle Paure di Lecco si svolge dal 18 marzo al 18 giugno 2023 la mostra: FUTURISTI Una generazione all’avanguardia. La mostra indaga la presenza di linguaggi d’avanguardia nell’Italia dei primi decenni del Novecento e si concentra sull’esperienza futurista, nelle sue molteplici espressioni, attraverso le opere dei suoi più celebri rappresentanti, da Giacomo Balla a Luigi Russolo, da Gino Severini a Enrico Prampolini, da Filippo Tommaso Marinetti ad Antonio Sant’Elia, da Fortunato Depero a Tullio Crali, a [...]
A Roma Casaidea 2023: Le novità del design
Colori saturi, contaminazione eclettiche e idee green: le novità del design a Casaidea 2023 Dal 18 al 26 marzo alla Fiera di Roma torna la mostra di arredo con tante idee per la casa, tra rivisitazioni pop della tradizione, isole energetiche e soluzioni eco per l’abitazione, ambienti trasformabili e illusioni realizzate a regola d’arte per giocare con la funzionalità…occhio alla porta! Nove giorni di manifestazione per scoprire le migliori soluzioni per l’abitare, proposte da mobilieri e artigiani provenienti [...]
Andy Warhol. La pubblicità della forma
Con oltre trecento opere divise in sette aree tematiche e tredici sezioni – dagli inizi negli anni Cinquanta come illustratore commerciale sino all’ultimo decennio di attività negli anni Ottanta connotato dal rapporto con il sacro – la spettacolare mostra Andy Warhol. La pubblicità della forma è promossa e prodotta da Comune di Milano–Cultura e Navigare , curata da Achille Bonito Oliva con Edoardo Falcioni per Art Motors , Partner BMW. Aperta dal 22 ottobre 2022 sino al 26 marzo [...]
La Bellezza salverà il mondo di Navarra Editore
LA BELLEZZA SALVERA’ IL MONDO: 20 storie di donne ecocreative per un futuro sostenibile Navarra Editore I primi di dicembre uscirà in tutta Italia il libro per bambini “La Bellezza salverà il mondo _ Venti storie di donne ecocreative per un futuro sostenibile”; edito da Navarra Editore; con il patrocinio di ADI Design Museum. Il libro (fascia di età consigliata dagli 8 ai 12 anni) è curato dal gruppo Missione_Fantastica (un chiaro omaggio al maestro Gianni Rodari) composto [...]
Enrico Caruso e Giuseppe Iaricci
Enrico Caruso e Giuseppe Iaricci LA STORIA DI DUE GRANDI AMICI Il prossimo 2 agosto ricorrerà il centenario dalla morte del più grande tenore di tutti i tempi, Enrico Caruso. Capita che siamo appena rientrati da una bella vacanza “lì dove il mare luccica e tira forte il vento …” in quella Sorrento dove il tenore amava soggiornare. Succede che nel viaggio ci accompagni la lettura di un libretto, una bellissima storia dimenticata di una grande amicizia, un [...]
Rapporto uomo-natura nella mostra di Marco Sorgato
RAPPORTO UOMO-NATURA NELLE MOSTRA “DISINTEGRATION-IO” DI MARCO SORGATO Uomo e natura un binomio tragicamente in conflitto … uno scontro malato a monte che la pandemia ha messo con urgenza davanti alle vite di tutti noi esseri umani del globo. "Più l’uomo toglie alla natura, più toglie a sé stesso perché è parte di un equilibrio che non si può ignorare". Da queste premesse parte la complessa riflessione dell’artista Marco Sorgato impegnato nella sua prima personale, “Disintegration-IO”, allestita negli [...]
Musaba – Il sogno di Nik Spatari in Aspromonte
"Niente è impossibile, se puoi sognarlo!" Nel 1969 Nik Spatari chiude la sua Galleria a Milano in Brera e rientra in Calabria con la sua compagna Hiske Maas e insieme danno vita ad uno dei pochissimi musei a cielo aperto di tutta Europa, unico nel suo genere (arte contemporanea che dà nuova luce a reperti archeologici di varie epoche), in un luogo di abbandono e dimenticanza nel cuore impervio dell'entroterra calabro, in Aspromonte. Ci sono solo dei ruderi [...]
In chiesa tra reliquie e misteri
La chiesa: tra culto, reliquie custodite e misteri che ne raccontano la storia Affrontare l'argomento chiese di Roma e Milano non è davvero facile. Edifici antichi, particolari e belli che hanno accompagnato la vita religiosa e storica di Milano e ancor più di Roma, ce ne sono davvero tanti. La strada che ho scelto di seguire per questa nuova passeggiata milanese è quella delle reliquie... Milano custodisce, in tre diverse chiese, tre importanti reliquie Le reliquie sono: uno [...]