I complementi di Hiro Design che abbiamo visto alla MDW
HIRO Design ha confermato la sua presenza alla Milano Design Week per il secondo anno consecutivo, presentando la nuova collezione casa di arredamento pop e offrendo un’anteprima esclusiva dei progetti finalisti dell’ultima Call for Ideas dedicata alle mensole.
Quest’anno Hiro Design ha messo in mostra i suoi prodotti con un’esposizione dal titolo “Bentornati a casa”. Un invito a entrare nella propria casa-pop per scoprire arredi e complementi della collezione del brand.
Nello spazio in via Varese 8 Hiro ha esposto il suo arredamento pop con un allestimento che è pensato per riprodurre gli ambienti di casa. Una chiara dimostrazione di come la collezione sia ampia, completa e volta a soddisfare le esigenze di arredo per ogni stanza di casa.
I tre prototipi di mensole dei progetti finalisti
Lo spazio ha presentato in anteprima anche i tre prototipi dei progetti finalisti, selezionati tra oltre 200 proposte, dell’ultima Call for Ideas dedicata alle mensole.
Il Comitato scientifico di Hiro, composto da Manuele Perlati (founder e CEO di Hiro Design), Paolo Cappello (Designer) e Gaia Marzo – (Design expert & merchandise consultant), ha selezionato i tre progetti finalisti.
I progetti di Lufy di Rococò Studio, Capitello di Andrea Mastroianni, Alveo di Davide di Bella erano esposti e votabili dalla community per tutta la settimana dedicata al design. Il progetto più votato entra a far parte della collezione Hiro e sarà prodotto e venduto sull’e-commerce del brand.
Manuele Perlati, Founder e CEO di Hiro
“Abbiamo selezionato tre progetti originali, funzionali ed esteticamente forti che hanno come comune denominatore la capacità di diventare un prodotto iconico per la loro categoria”.
Dopo l’esperienza espositiva nel corner monomarca della Rinascente Milano (11 marzo – 6 aprile 2025), Hiro si afferma tra i brand emergenti nel panorama del design.
“L’emozione quest’anno è ancora più grande perché, nella settimana dedicata al design e accanto a grandi nomi del settore, offriamo un’esperienza espositiva che esprime pienamente la nostra identità. Questo è il nostro impegno verso la nostra community: continuare a ispirare con soluzioni che rendano il design accessibile a tutti” conclude Perlati.
Il progetto più votato
Il progetto più votato è Alveo, mensola disegnata da Davide Di Bella. Ispirata al letto di un fiume, con curve morbide e un’eleganza funzionale, la mensola ha conquistato i visitatori della casa pop-up Hiro. Sarà prodotta e lanciata ufficialmente nei prossimi mesi, entrando a far parte della collezione di arredamento pop Hiro.
Davide Di Bella è un Product Designer e 3D Artist con una formazione solida e multidisciplinare. Laureato in Design presso l’Università degli Studi di Firenze, vanta oltre sette anni di esperienza nel settore, tra progettazione di prodotto, visualizzazione architettonica e sviluppo di asset digitali per videogiochi e ambienti interattivi.
Realizzata da un’unica lamiera d’acciaio verniciato, la sua mensola Alveo (1.400 voti online e 1.200 voti in presenza) rappresenta l’essenza del design Hiro: semplice, elegante e funzionale.
Dopo il successo dello scorso anno, il contest dedicato alla mensola è stato uno degli elementi centrali della seconda edizione del FuoriSalone Hiro durante l’esperienza immersiva “Hiro, Bentornati a Casa”. E’ stata lanciata con l’obiettivo di reinterpretare questo oggetto quotidiano in chiave iconica.
Hiro ha accolto oltre 2.000 persone nella sua casa pop-up di via Varese 8, trasformando uno spazio espositivo in un ambiente vissuto, aperto e familiare. Qui il design ha preso forma attraverso la partecipazione attiva del pubblico.
A completare l’esperienza, tre workshop tematici hanno approfondito il mondo dell’interior design. Rilanciati sui social online, i workshop hanno riscosso grande interesse, con oltre 80.000 visualizzazioni complessive.