Pannelli intercambiabili per arredi sempre diversi
C’è una nuova voce nel mondo del design. Si chiama To Be Milano e in occasione della Milano Design Week ha presento per la prima volta la sua collezione di arredi trasformabili, insieme a un’installazione esperienziale che racconta una visione diversa dell’abitare: libera, dinamica, incoerente.
Per To Be Milano, l’incoerenza è una forza. È la possibilità di cambiare idea, gusto, forma. Di non scegliere una volta per tutte, ma di evolvere ogni giorno.
Ed è proprio da questo concetto che nasce l’intero progetto: un sistema modulare brevettato che consente di personalizzare con un semplice gesto – clic clac – sedie, tavoli, sgabelli, tavolini, cambiandone l’aspetto grazie a pannelli intercambiabili in materiali, stili e colori diversi.
L’idea del designer Francesco Aiazzi: gli arredi trasformabili
Nato da un’idea del designer milanese Francesco Aiazzi e sviluppato insieme a un team di professionisti con esperienze nel design, nell’architettura e nella direzione creativa, To Be Milano propone un approccio in cui è il design ad adattarsi agli spazi e alle identità, e non il contrario.
«L’incoerenza è libertà. – dichiara Francesco Aiazzi, designer e fondatore di To Be Milano – In un mondo in continua trasformazione, anche il design deve sapersi adattare. Con i nostri arredi volevamo offrire una soluzione flessibile e creativa, capace di rispecchiare l’identità di chi abita uno spazio, ma anche di chi lo progetta e lo gestisce. Senza dover necessariamente acquistare nuovi complementi d’arredo. Che si tratti di una casa, di un hotel o di un luogo di lavoro, To Be Milano è un invito a cambiare, giocare, reinventare.»
L’azienda
To Be Milano è un marchio di arredamento Made in Italy con un design innovativo. La sua gamma di elementi di arredo per interno ed esterno è dedicata ad aziende e privati che desiderano personalizzare i propri ambienti esprimendo la propria identità.
To Be Milano rivoluziona il modo di intendere l’arredamento. Il cuore del progetto è un innovativo sistema di pannelli intercambiabili.
Grazie a un meccanismo di clip a pressione, ogni elemento d’arredo può essere facilmente e istantaneamente personalizzato: con un semplice “clic – clac” , ogni pannello di sedute, schienali, e superfici può essere sostituito in pochi secondi (e senza alcun attrezzo).
L’azienda offre pannelli di diversi materiali, stili e colori, per adattare sedie, tavoli ed elementi di arredo To Be Milano alle caratteristiche degli ambienti, alla propria identità o alle tendenze del momento.
Questo sistema permette di rinnovare i propri spazi abitativi, professionali o ricettivi senza sostituire l’intero prodotto, sostenendo la transizione verso un’economia circolare. con gli arredi trasformabili.