TEMPO LIBERO

Nel nostro magazine non può mancare la sezione dedicata al tempo libero. Eventi di arte e di design, le mostre e i musei, tante idee e consigli per scoprire luoghi di storia e cultura, gite fuori porta e spunti per scoprire le bellezze, spesso nascoste, del territorio italiano.
Artevento Cervia: il festival internazionale dell’aquilone
Dal 20 aprile al 1° maggio 2024, ARTEVENTO CERVIA torna sulla spiaggia di Pinarella di Cervia. E ' il più longevo Festival Internazionale dedicato agli aquiloni, promuove la pace fra i popoli e lo sviluppo sostenibile. Quest’anno, la manifestazione è divenuta argomento di un progetto dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura. [...]
Cézanne e Renoir, aperta la mostra evento a Milano
A Palazzo Reale di Milano, dal 19 marzo al 30 giugno, una mostra mette a confronto le opere di Cézanne e Renoir Nell'anno in cui si celebrano i 150 anni della nascita del movimento Impressionista, apre a Palazzo Reale a Milano, una delle iniziative d’arte più suggestive e importanti della primavera. Verranno [...]
Fondazione Magnani-Rocca: la mostra dedicata a Bruno Munari
Alla Fondazione Magnani-Rocca la più grande mostra italiana su una delle più iconiche figure del design e della comunicazione visiva del XX secolo – BRUNO MUNARI Nella celebre Villa dei Capolavori, sede della Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo presso Parma, a pochi passi dalle sale che ospitano opere capitali di Tiziano, [...]
La mostra “Brassaï. L’occhio di Parigi” a Milano
Dal 23 febbraio al 2 giugno Palazzo Reale presenta la mostra “Brassaï. L’occhio di Parigi” La mostra è promossa da Comune di Milano – Cultura e prodotta da Palazzo Reale e Silvana Editoriale, realizzata in collaborazione con l’Estate Brassaï Succession. La retrospettiva è curata da Philippe Ribeyrolles, studioso e nipote del fotografo [...]
A Rovigo la mostra di Henri de Toulouse-Lautrec
E' Henri de Toulouse-Lautrec il protagonista della primavera di Palazzo Roverella con l’ arte internazionale. La mostra del 2024 è riservata all’artista francese tra i più rappresentativi della Parigi di fine secolo. Si potrà ammirare al Roverella fino al 30 giugno 2024. E' promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo [...]
A Bergamo la mostra di Yayoi Kusama
Fino al 24 marzo 2024, Palazzo della Ragione a Bergamo è teatro di una straordinaria operazione artistica e culturale. Uno dei più antichi palazzi comunali d’Italia accoglie la mostra di Yayoi Kusama (Matsumoto, Giappone, 1929), l’artista più popolare al mondo, secondo un sondaggio. La mostra, Fireflies on the Water è una delle sue [...]
A cento anni dalla nascita, il MAXXI festeggia Jacovitti
In occasione del centenario della nascita di Benito Jacovitti, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo festeggia il celebre e geniale fumettista con la mostra Jacovittissimevolmente Il 9 marzo del 1923 nasceva a Termoli Benito Jacovitti. In occasione del centenario, il MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo festeggia [...]
A Carpi la mostra: Il rumore della memoria
Nel Giorno della Memoria che commemora le vittime dell’Olocausto, è stata inaugurata la mostra: "Il rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del Museo al Deportato" L’esposizione costituisce una testimonianza dell’impegno morale dell’arte nel risvegliare le coscienze di fronte al declino delle democrazie in Europa e alla sconsiderata [...]
Achille Funi: tra storia e mito
Achille Funi: Un maestro del Novecento tra storia e mito Virgilio Socrate Achille Funi (Ferrara, 1890 – Appiano Gentile, 1972) ha attraversato da protagonista i principali movimenti che hanno caratterizzato la cultura italiana della prima metà del Novecento. Dopo essersi distinto nell’ala moderata del futurismo, è salito alla ribalta tra i grandi [...]
Alla Cripta di San Zama la mostra “A Single Moment”
“A Single Moment”: circa 30 fotografie di Anna Caterina Masotti esposte Alla Cripta di San Zama a Bologna Nell’ambito di ART CITY Bologna 2024 in occasione di ARTEFIERA, Anna Caterina Masotti presenta le sue fotografie nella mostra “A Single Moment”. L’esposizione, a cura di Alessia Locatelli, è allestita presso la Cripta di San Zama nel pieno centro storico di Bologna. [...]
Le sculture della collezione SLIDE Art in mostra e all’asta
Designer’s Dream: le sculture della collezione SLIDE Art in mostra e all’asta battuta da Christie’s a sostegno di MuseoCity Al via il 24 gennaio il progetto ideato da Superstudio in collaborazione con Christie’s e SLIDE Art per sostenere MuseoCity: una mostra di 16 grandi sculture di designer e artisti di fama internazionale, [...]
Il grande Mappamondo di Emilio Isgrò
Il più grande Mappamondo cancellato dall'artista Sulla superficie dell’enorme sfera in acciaio del diametro di quattro metri, che riproduce il globo terrestre, spicca solo Brixia, l’antico nome latino di Brescia. La realizzazione dell’opera chiude il progetto Isgrò cancella Brixia. Inaugurato nell’ottobre 2020 con l’installazione Incancellabile Vittoria, diventa l’eredità materiale che Fondazione Brescia Musei lascia alla città [...]
Andy Wharol in mostra a Lamezia Terme
In Calabria, a Lamezia Terme, una dimora storica torna a splendere tra arte e cibo stellato e ospita la mostra di Andy Wharol Questa è una storia bellissima. Una di quelle che fanno grande e meraviglioso il nostro Belpaese. E’ la storia di un sogno realizzato da una stilista che da anni [...]
A Venezia la mostra di Maurizio Pellegrin
Ca’ Pesaro a Venezia ospita la mostra personale Maurizio Pellegrin. Me stesso e io Un artista che attraverso ensemble di oggetti dismessi porta in scena “ciò che è stato”. Un passato non inteso come un reliquiario ma memoria carica di nuova energia, ritratti legati alla ricerca e alla costruzione dell’identità individuale a [...]
Al RISO di Palermo una mostra dell’artista Sasha Vinci
L’artista siciliano Sasha Vinci presenta per la prima volta “La gravità delle forze nascoste” Alla Cappella dell’Incoronata, fino al 20 gennaio 2024 l’artista siciliano Sasha Vinci presenta per la prima volta “La gravità delle forze nascoste”. Un progetto inedito a cura di Serena Ribaudo. Si pone come omaggio e dichiarazione d'amore alla città [...]