TEMPO LIBERO

Nel nostro magazine non può mancare la sezione dedicata al tempo libero. Eventi di arte e di design, le mostre e i musei, tante idee e consigli per scoprire luoghi di storia e cultura, gite fuori porta e spunti per scoprire le bellezze, spesso nascoste, del territorio italiano.
All’ADI Design Museum la mostra dedicata a Pinocchio
Carissimo Pinocchio, designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo ADI Design Museum presenta la mostra “Carissimo Pinocchio, designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo”. A cura di Giulio Iacchetti con progetto espositivo di Matteo Vercelloni e progetto grafico di Federica Marziale Iadevaia. Sono 140 [...]
Tema del Presepe: In viaggio alla scoperta di Milano
Il Sindaco Beppe Sala in visita al Presepe della scuola Rossello dedicato a Milano Una mattinata indimenticabile quella vissuta dalle bambine e dai bambini della Scuola Elementare Rossello a Milano in via Goldoni: il sindaco Beppe Sala in visita per vedere il presepe realizzato dalla classe Quinta dedicato alla città meneghina. Partendo [...]
Trame di Luce a Roma e Monza
L’Orto Botanico e l’Accademia dei Lincei a Roma, e i Giardini di Villa Reale di Monza diventano teatro di Trame di Luce Un doppio appuntamento nel segno delle atmosfere da sogno, dell’arte e della meraviglia: Trame di Luce. Fino al 7 gennaio, Roma e Monza riscoprono due luoghi storici italiani votati alla [...]
A Milano il Presepe di carta di Francesco Londonio
Fino al 28 gennaio 2024, al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano il Presepe di carta di Francesco Londonio La mostra ricostruisce la ricca tradizione dei presepi di carta, a partire dalla figura di Francesco Londonio (1723-1783). Pittore e incisore milanese legato a temi bucolici e pastorali è l'autore del Presepe [...]
Il Santuario Mariano del Roseto di Solopaca
L'Italia è il paese di chiese, monasteri e santuari Chiese conosciutissime e famose in tutto il mondo e quelle meno conosciute, più legate alla religiosità e alle tradizioni del territorio. Oggi andiamo alla scoperta di un territorio antico, anche se poco conosciuto ai più e del Santuario Mariano del Roseto. Siamo a [...]
CUBO, il Museo d’Impresa del Gruppo Unipol
La mostra di grande fascino che conclude gli importanti appuntamenti per i dieci anni di attività di CUBO, il Museo d’Impresa del Gruppo Unipol. Nelle due sedi bolognesi di CUBO in Torre Unipol e di CUBO in Porta Europa, dal 12 ottobre 2023 al 18 gennaio 2024, la mostra Crossing. Da Klimt a Basilé, [...]
Il capolavoro per Milano 2023 è di Beato Angelico
Storie dell’Infanzia di Cristo di Beato Angelico è il Capolavoro per Milano Una delle più complesse opere di Fra Giovanni da Fiesole, noto come il Beato Angelico è il Capolavoro per Milano 2023. L'iniziativa è giunta alla sua 15^ edizione. Dal 28 ottobre 2023 al 28 gennaio 2024, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di [...]
A Velletri: iosonovulnerabile, dunque vivo.
Una pratica performativa transdisciplinare all’ex Carcere Pontificio di Velletri per esplorare la realtà e la vulnerabilità umana Presso l'ex Carcere Pontificio di Velletri, una straordinaria iniziativa artistica prende vita. Il messaggio parla di vulnerabilità, realtà e del potere dell’arte. Un gruppo di artisti e professionisti delle arti visive, del cinema, della fotografia, [...]
ORO BIANCO. Tre secoli di porcellane Ginori
Il Museo Poldi Pezzoli e il Museo Ginori presentano al pubblico: ORO BIANCO. Tre secoli di porcellane Ginori dal 25 ottobre 2023 al 19 febbraio 2024 nelle sale della casa museo di via Manzoni L’esposizione delle porcellane Ginori, a cura di Rita Balleri e Oliva Rucellai, conservatrice e capo-conservatrice del Museo Ginori, [...]
Mostra fotografica: JIMMY NELSON. Humanity
Fino al 21 gennaio 2024, Palazzo Reale a Milano ospita JIMMY NELSON. Humanity Mostra fotografica, promossa da Comune Milano – Cultura, prodotta da Palazzo Reale e Skira Editore, in collaborazione con la Jimmy Nelson Foundation, curata da Nicolas Ballario e Federica Crivellaro. 65 fotografie di grandi dimensioni (alcune di 2×3 metri), appartenenti ai cicli più famosi della [...]
Il “Pop drammatico di Vincenzo Giubba a Firenze”
Alla Florence Art Deposit Gallery la mostra SHARED WORLDS (Mondi condivisi), di Vincenzo Giubba La passione per l’arte non ha mai messo di covare sotto la cenere. Vincenzo Giubba, architetto, artista e designer, noto a Firenze per aver fondato Accademia Italiana, Arte Moda Design, torna al suo primo amore riprendendo in mano [...]
IDesign: a Palermo dal 20 al 29 ottobre
“Inside/Outside” è il tema di iDesign XI edizione dal 20 al 29 ottobre a Palermo Dal pensiero dello scrittore e critico letterario Claudio Magris trae spunto iDesign. I confini “muoiono e risorgono, si spostano, si cancellano e riappaiono inaspettati. Segnano l’esperienza, il linguaggio, lo spazio dell’abitare, il corpo con la sua salute [...]
Fabbrica del Vapore ospita: ReA! Art Fair
Lo Spazio ex Cisterne della Fabbrica del Vapore a Milano dal 12 al 15 ottobre 2023 ospita ReA! Art Fair ReA! Art Fair, l’unica fiera italiana di arte contemporanea che propone le opere di autori emergenti senza l’intermediazione di gallerie o musei, torna allo Spazio ex Cisterne della Fabbrica del Vapore a Milano [...]
Umberto Boccioni: prima del Futurismo
La Fondazione Magnani-Rocca dedica a Umberto Boccioni una grande mostra Dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 la Fondazione Magnani-Rocca dedica a Umberto Boccioni una grande mostra composta da quasi duecento opere. La mostra si sofferma sulla figura del giovane Boccioni e sugli anni della formazione. A partire dalla primissima esperienza a [...]
A Revigliasco Torinese Festival Car 2023
Stefano Berardino per il Festival Car 2023 Dopo il successo della prima edizione torna, domenica 24 settembre a Revigliasco Torinese, il Festival Car 2023, dedicato a tutti gli appassionati di vetture storiche. Un appuntamento a cui non poteva mancare Stefano Berardino. Il giovane pittore ortese, conosciuto come l’artista dei motori, proprio delle [...]