TEMPO LIBERO

Nel nostro magazine non può mancare la sezione dedicata al tempo libero. Eventi di arte e di design, le mostre e i musei, tante idee e consigli per scoprire luoghi di storia e cultura, gite fuori porta e spunti per scoprire le bellezze, spesso nascoste, del territorio italiano.
Il Palio di Asti: una grande festa medievale
Comuni, borghi e rioni di Asti e dintorni per la grande festa medievale Il 3 settembre 2023 torna il Palio di Asti e la città, come in una magia, torna indietro nel tempo di quasi di quasi 750 anni attirando migliaia di persone da tutto il Piemonte e non solo. Per un lungo weekend Asti diventa un teatro a cielo aperto che porta in scena una storia antica fatta di nobili, banchieri, vescovi, prelati, ma anche artigiani e [...]
Festival Piccole Serenate Notturne
Il festival della Tuscia Viterbese in programma a Vallerano dal 16 al 24 agosto. Nel cartellone presenze di spicco, a livello nazionale del mondo del cinema,del teatro e della musica. Da Augusto Fornari a Saverio Beccaccioli, dall’Orchestralunata a Emanuela Fresi e Toni Fornari fino a Rita Savagnone e al Karkum project ensemble Torna per la ventitreesima volta a Vallerano il festival Piccole Serenate Notturne. La manifestazione vuole valorizzare questo territorio, autentico gioiello della Tuscia viterbese, con una serie [...]
L’archivio Missoni espone 22 fotografie
L’Archivio Missoni, presenta FASHION REPORT: da ALFA a MISSONI Progetto espositivo di riallestimento della Sala Arazzi Ottavio Missoni a cura dell’Archivio Missoni. La mostra si colloca nel programma di ARCHIVIFUTURI. Festival degli Archivi del Contemporaneo seconda edizione, all’interno del quale l’Archivio Missoni ha partecipato come sede d’evento, ospitando una visita guidata e una esperienza in realtà aumentata, a cura del direttore artistico Luca Missoni e della responsabile Nicoletta Bettolini. L’allestimento propone 22 scatti, realizzati in studio tra il [...]
Stefano Arienti a Villa Carlotta sul lago di Como
Quadrante solare Stefano Arienti a Villa Carlotta fino al 10 settembre 2023 Al Museo di Villa Carlotta la mostra personale di Stefano Arienti dal titolo Quadrante solare. La mostra coinvolge gli ambienti del Museo e del Giardino Botanico di Villa Carlotta, presentando quasi quaranta opere, quasi tutte inedite. L’esposizione, a cura di Fulvio Chimento in collaborazione con Carlotta Minarelli, è organizzata dall’Ente Villa Carlotta con il supporto di Associazione Controcorrente. La meridiana come un quadrante solare Una meridiana può [...]
Storia di Roma, la visita interattiva
Welcome To Rome: il miglior modo per vivere la storia di Roma Dopo i successi delle Domus Romane di Palazzo Valentini e dei Fori di Augusto e di Cesare, il fisico e divulgatore scientifico Paco Lanciano ha ideato e realizzato “Welcome To Rome”, il più sorprendente spettacolo interattivo dedicato alla storia di Roma, millenaria e affascinante. A “Welcome To Rome” vi immergerete nella storia di questa meravigliosa città e vivrete un'esperienza appassionante e coinvolgente. Infatti visitare Welcome To [...]
A Perugia: NERO Perugino Burri
Dialogo tra le opere di Pietro Vannucci, detto il Perugino, e quelle di Alberto Burri nella mostra NERO Perugino Burri Palazzo Baldeschi a Perugia dal 22 giugno al 2 ottobre 2023 Fondazione Perugia partecipa alle celebrazioni dedicate a Perugino con una nuova e originale mostra: NERO Perugino Burri. L’esposizione in collaborazione con Fondazione Burri, è curata dalla storica dell’arte Vittoria Garibaldi e dal Presidente di Fondazione Burri Bruno Corà. L'esposizione è arricchita da prestiti provenienti da alcuni fra [...]
A Milano la mostra Sony World Photography Awards
A due mesi dalla cerimonia internazionale dei prestigiosi Sony World Photography Awards, in Italia l’esposizione delle opere vincitrici. In mostra anche il Photographer of the Year, con la serie “Our War”, e il fotografo italiano che si è aggiudicato il nuovo Sustainable Prize. “Attualità, ambiente, geopolitica, migrazioni, mondo del lavoro, innovazione digitale, sogni e aspirazioni delle giovani generazioni: questi i grandi temi protagonisti della raccolta fotografica più ampia al mondo, che anche quest’anno ha dato vita ai Sony [...]
A Grottaglie: Orecchiette nelle ‘nchiosce
Orecchiette per tutti i gusti e in tutte le salse. Torna a richiesta la nona “Orecchiette nelle ‘nchiosce – on the road”: la grande manifestazione enogastronomica si svolgerà a Grottaglie, nel Tarantino, nei prossimi 8 e il 9 agosto. Quest’anno, l’evento sarà dedicato all’Unione Cuochi Regione Puglia Lady Chef. Ventisei cuoche in nove postazioni proporranno prelibate ricette interpretando la regina delle tavole pugliesi, l’orecchietta. In due serate, sarà possibile degustare le orecchiette in svariate ricette, anche gluten free, in un percorso [...]
Richard-Ginori e Gio Ponti in mostra
100% Un centenario e cento pezzi: Richard-Ginori e Gio Ponti in una collezione lavenese Il MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico di Laveno Mombello presenta dal 15 luglio all’8 ottobre 2023 la mostra 100%. Un centenario e cento pezzi: Richard-Ginori e Gio Ponti in una collezione lavenese, a cura di Anty Pansera, conservatore del Museo, e Giacinta Cavagna di Gualdana, con l’allestimento di Ivo Tomasi. Saranno esposti oltre cento pezzi, provenienti da una collezione privata lavenese, firmati da [...]
Ceramica Contemporanea Mediterraneo
Dal 2 luglio la XXX edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea “Mediterraneo” a Grottaglie (Ta) Un evento di rilievo internazionale che ogni anno attira artisti provenienti da tutto il mondo. Provengono dalla Polonia, dal Giappone, dall’Inghilterra, dalla Lituania, dagli Emirati Arabi, dalla Germania, dalla Romania e dall’Italia, alcune delle 39 opere selezionate per essere protagoniste della trentesima edizione del Concorso di Ceramica Contemporanea Mediterraneo di Grottaglie, nota città di antica tradizione ceramica in provincia di Taranto. L'esposizione di [...]
Musica ai Giardini Reali e al Teatro Romano
Da giugno a ottobre, negli spazi dei Giardini Reali e del Teatro Romano a Torino, va in scena Estate Reale. Un programma di iniziative connesse ai percorsi museali e alle mostre temporanee attraverso il filo conduttore della musica. Il programma è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale Spettacolo (D.D.G. 29 dicembre 2022, rep. n. 2226), finalizzato alla valorizzazione dello spettacolo dal vivo nei musei, parchi archeologici e luoghi della cultura. Estate Reale si compone di Favole in forma [...]
Filosofi lungo l’Oglio – Osare
La XVIIIesima edizione all’insegna dell’OSARE "Osa sapere, sapere aude": è questo il motto dell’illuminismo, ma anche il tema sul quale verterà la XVIII edizione del festival FILOSOFI LUNGO L’OGLIO, che quest’anno ha scelto come parola chiave “Osare”. 30 appuntamenti con i maestri del pensiero contemporaneo per analizzare, riflettere e sfidare i temi più rilevanti della società in relazione all’essere vivente. La Kermesse - ideata e diretta dalla prof.ssa Francesca Nodari, filosofa levinasiana - di anno in anno, sempre [...]
Gli street artist a Roma alla Galleria Rosso20sette
Gli street artist Marco Rèa, Daniel Eime e Chekos'art alla Galleria di arte contemporanea Rosso20sette Marco Rèa, Daniel Eime e Chekos’art saranno i protagonisti delle nuova esposizione di Rosso20sette: dal 5 maggio al 28 giugno 2023 la galleria accoglierà i visitatori con i nuovi lavori di alcuni tra i più attivi street artist del panorama contemporaneo. In mostra saranno presentate 14 preziose opere realizzate appositamente per l’evento. Chekos’art, noto street artist salentino, presenterà alcune opere su tela di grande formato che [...]
ARTEVENTO CERVIA: il festival degli aquiloni
Il più longevo festival internazionale del mondo dedicato agli aquiloni come forma d’arte ed emblema ecologista torna a Cervia dal 21 aprile al 1° maggio 2023 ARTEVENTO CERVIA è il primo evento che inserisce l’aquilone nel contesto di una più ampia contaminazione fra arti visive e performative, tra arte contemporanea, teatro, danza, circo contemporaneo, teatro di figura e puppetry. Fino al 1° Maggio 2023, sulla Spiaggia di Pinarella di Cervia, 250 designer e piloti selezionati fra i più [...]
ADI Design Museum alla Design Week 2023
Una settimana ricca di eventi e installazioni per ADI Design Museum Per la Milano Design Week, nella settimana dal 17 al 23 aprile, ADI Design Museum sarà palcoscenico di eventi e installazioni, pensati per approfondire il mondo del design contemporaneo anche attraverso le sue radici storiche. Un calendario di appuntamenti, dai concerti alle talk, che coinvolgono diversi protagonisti, italiani e internazionali. Durante la settimana della Design Week, gli orari di apertura del museo saranno eccezionalmente prolungati fino alle ore 22.00, mentre lunedì 17 lo spazio rimarrà aperto fino alle 20.00. [...]